Il fiume dell'Acquedotto Pugliese
Soluzioni | - quattro lettere: SELE |
Curiosità: L’Acquedotto Pugliese è una delle più grandi opere pubbliche presenti sul territorio italiano. Costituito da una rete di oltre 20.000 chilometri, sostiene l’approvvigionamento idrico di una regione che soffre un’atavica scarsità d’acqua. Il principale fiume che lo alimenta è il Sele, le cui acque vengono per gran parte convogliate nell’Acquedotto Pugliese direttamente alla fonte. Il Sele nasce nel comune di Caposele, in provincia di Avellino, raccogliendo lungo il suo percorso altri tributari fino a sfociare dopo oltre 60 chilometri nel golfo di Salerno.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
sele:
Un fiume che con le sue sorgenti alimenta l'Acquedotto Pugliese,
Scorre vicino a Eboli,
Un fiume della CampaniaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
acquedotto:
Segmento dell'acquedotto; Macchine da acquedotto; Alimenta l'acquedotto Paolo; Alimenta l'Acquedotto Pugliese; Il fiume che alimenta l'Acquedotto Pugliese.
Parole crociate con il termine
pugliese:
Polo siderurgico pugliese; Nativi di un capoluogo di provincia pugliese; Barletta-__-Trani, provincia pugliese; Altopiano pugliese; Un pugliese sul mare; Città pugliese.
Con il vocabolo
fiume:
Fiume che scorre tra Parma e Reggio; Fiume del Regno Unito; Il fiume di Sparta; Il fiume che attraversa Verona; Fiume albanese; Il fiume di Sacile; Il fiume di Albi, in Francia.
Con il vocabolo
dell:
Situati subito a nord dell'Italia; Il modulo per la denuncia dell'incidente d'auto; Lo è la voglia dell'ansioso; Lo studio dell'età degli alberi; Operazione dell'apicoltore; Una parte dell'orecchio interno; Una concorrente dell'Audi; L'antenata dell'aspirapolvere.
Temi e categorie: italia, fiumi.
Parole associate: località, reno, scorre, isola, monte, bagna, affluente, provincia, regione, sfocia, sicilia, valle, centro, getta, ponti e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: