Vi nacque Talete
Soluzioni | - sei lettere: MILETO |
Curiosità: Talete è considerato il primo filosofo della storia e l’iniziatore del relativo pensiero filosofico occidentale. Per le sue scoperte nel campo della geometria, della matematica e dell’astronomia figura tra i “sette savi” fondatori della cultura greca classica. Nacque e visse a Mileto, una città lungo le coste della Ionia (l’odierna Turchia mediterranea) che fu a lungo un ricco epicentro industriale, commerciale e culturale prima di essere soggiogata dai Persiani e andare incontro alla propria decadenza.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su mustafa: Uscito sconfitto dal primo conflitto mondiale l’impero ottomano, depositario di una storia millenaria, si... continua su Il Kemal che fu detto Atatürk
- Su arcotangente: La figura del triangolo e le relazioni tra le parti che lo compongono sono l’ambito di... continua su Una funzione trigonometrica inversa
- Sulla voce arpino: Borgo tra i più vivaci dal punto vista culturale della Valle Latina (provincia di Frosinone), il suo nome richiama la... continua su Vi nacque Cicerone
|
Altre definizioni per la risposta
mileto:
Pitagora : Samo = Talete : x,
Antica città greca, patria del filosofo Talete,
La città greca di TaleteDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
talete:
Il cuore di Talete; Sono noti quelli di Pitagora e di Talete; A esse si riferisce il teorema di Talete; Il gruppo di sapienti di cui faceva parte Talete; L'antica città greca patria di Talete.
Parole crociate con il termine
nacque:
La città umbra in cui nacque fra Iacopone; Nacque nell'Eden; Vi nacque Vincenzo Bellini; Vi nacque Bonifacio VIII; La città del Belgio nella quale nacque Simenon; Località ligure dove nacque Pertini.
Temi e categorie: filosofia, matematica, turchia.
Parole associate: filosofico, attuale, sultano, numero, greco, geometria, istanbul, francese, grande, numeri, quattro, porto, capitale, segno, atatürk, filosofica, pitagora, scuola, lati, triangolo, celebre, aristotele e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: