Dea siro-fenicia della fecondità e dell'amore
Soluzioni | - sette lettere: ASTARTE |
Per le curiosità vedi: La Venere dei Babilonesi {Il culto della bellezza era venerato in ognuna delle grandi civiltà classiche, personificato nelle fattezze di una dea come la Venere dei romani,...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su moloc: Valenti tanto come navigatori che come commercianti, i fenici sfruttarono queste abilità per diventare con i loro traffici padroni del mar Mediterraneo... continua su Una terribile divinità fenicia
- Su anacreonte: Gran parte dei poeti dell’antica Grecia come tema per le loro strofe prediligono la grandezza... continua su Il poeta greco che cantò il vino e l'amore
- Sulla voce eloisa: Abelardo fu un religioso e uno dei più brillanti maestri della sua epoca; Eloisa, abbagliante di grazia e bellezza, fu sua allieva.... continua su Il grande amore di Abelardo
|
Altre definizioni per la risposta
astarte:
Una dea dei fenici,
Una divinità dei Fenici,
Dea fenicia della feconditàDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
fecondità:
Feste dell'antica Roma celebrate per onorare il dio della fecondità.
Parole crociate con il termine
fenicia:
La dea fenicia dell'amore; Isoletta siciliana con i resti di una città fenicia; Antica città fenicia; Dea fenicia.
Con il vocabolo
amore:
L'amore di Giulietta; Lo è l'amore platonico; La dea romana dell'amore; Claudio __: Questo piccolo grande amore; Famosissima aria de L'elisir d'amore di Donizetti. »»
Sinonimi di amore (affetto, tenerezza, bene, affettuosità, adorazione, idolatria, attaccamento, ...).
Con il vocabolo
siro:
Scaricano a Capannelle o a San Siro; Quello di San Siro è a Milano; Il Vecchioni di Luci a San Siro; Raccoglie scommesse a San Siro; Sono noti quelli di San Siro e delle Capannelle; __ il Siro: teologo e Santo del secolo IV.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: