La fa chi si rimangia in quattro e quattr'otto quanto già detto
Soluzioni | - quattordici lettere: MARCIA INDIETRO |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su staffetta mista: Dorso, rana, farfalla e stile libero sono i quattro fondamentali stili di nuoto, ognuno caratterizzato da un avanzamento nell’acqua determinato da... continua su Gara di nuoto che prevede i quattro stili
- Su punti: Costituiscono un sistema di coordinate geografiche impiegato per definire la posizione e la... continua su Quattro sono cardinali
- Sulla voce skateboard: Dalla California, terra di surfisti, ha avuto origine questa tavola munita di quattro rotelle capace... continua su Un monopattino a quattro rotelle
|
Altre definizioni per la risposta
marcia indietro:
Si fa dopo averci ripensato,
La fa chi si rimangia quanto già detto,
La fa chi si rimangia quel che ha dettoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
quattro:
Il Prost dell'automobilismo quattro volte campione del mondo; Solido a quattro facce; Ha le quattro pareti distanti; È uno degli inchiostri comunemente utilizzati nella stampa a quattro colori; Ne hanno tre o quattro i generali.
Parole crociate con il termine
quattr:
Un pasto che non si prepara in quattro e quattr'otto; L'espressione latina che significa... a quattr'occhi; Un colloquio a quattr'occhi; Quelli a quattr'occhi sono riservati; A quattr'occhi... a Parigi; I discorsi a quattr'occhi.
Con il vocabolo
quanto:
Lo è tanto il tonno quanto il merlo; Apollo in quanto dio del Sole; Si chiede per sapere quanto si dovrà spendere; Obbedire a quanto prescritto; Lo sono tanto i Comaschi quanto i Lecchesi; Si dice per non dire quanto; Lo è tanto il limone quanto il bergamotto.
Con il vocabolo
detto:
È detto più comunemente nave; È detto anche ippocampo; Desolato, detto di terreni; Così è di solito detto il lunedì dell'Angelo; È detto anche peccio; Il principe detto Dracula; Detto di luogo non certo pianeggiante; È detto anche fibrocemento. »»
Sinonimi di detto (espresso, citato, pronunciato, affermato, asserito, proferito, enunciato, ...).
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: