Il padre di Clitennestra
Soluzioni | - sette lettere: TINDARO |
Curiosità: Personaggio centrale di uno dei cicli drammatici più famosi della mitologia greca classica, Clitennestra rappresenta la furia vendicatrice femminile nel ruolo di moglie e madre tradita e ingannata. Fu sposa di Agamennone, re di Micene, che gli aveva sottratto la figlia Ifigenia e si era dimostrato infedele al ritorno della guerra di Troia. Questi finì trucidato proprio da sua moglie, aiutata dall’amante Egisto. Clitennestra era figlia di Tindaro, re di Sparta, che offese la dea Afrodite attirando la maledizione divina contro le sue figlie, che sarebbero state condannate ad essere infelici nelle proprie vite coniugali.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su laocoonte: Dopo dieci anni di assedio e la perdita di numerosi guerrieri, la città di Troia grazie alle sue possenti mura era... continua su Il sacerdote di Apollo che diffidò del cavallo di Ulisse
- Su mosè in egitto: Gioacchino Rossini è stato uno dei più grandi compositori italiani di tutti i tempi. Talento e prolificità non gli mancarono, arrivando a scrivere... continua su Un'opera seria di Rossini
- Sulla voce anchise: Enea fu un mitico guerriero troiano, narrato nell’Iliade e protagonista dell’Eneide di Virgilio. Benvoluto dagli dei, riuscì a sopravvivere... continua su Il mitico padre di Enea
|
Altre definizioni per la risposta
tindaro:
Il mitico sposo di LedaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
clitennestra:
Uccise la madre Clitennestra; Lo amò Clitennestra; Fu amato da Clitennestra.
Parole crociate con il termine
padre:
Il Sergio disegnatore padre del personaggio di Bobo; Il padre del signor Bonaventura; Padre in latino; Il romanziere padre di Maigret.
Altre definizioni che si possono trovare: App per appuntamenti; Un social network; Recipienti da cantine; Recipienti da cantina sociale; Recipienti a doghe dell'enologo; Piccoli recipienti dogati.
Temi e categorie: mitologia, teatro, grecia.
Parole associate: mitico, opera, atene, venere, isola, sposa, antica, mitologica, mitica, dramma, celebre, ercole, città, giove, famoso, divinità, filosofo, poeta, madre, tragedia, partenone, teatrale, attrice, attore e greche.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: