Sono note quelle di Lavaredo
Soluzioni | - quattro lettere: CIME (cì-me) |
Per le curiosità vedi: Sono tempestose in un famoso romanzo {È l’unico romanzo scritto da Emily Brontë, pubblicato per la prima volta nel 1847 sotto lo pseudonimo di Ellis Bell. L’opera, ambientata nella...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su foresta nera: Con quattro capitali e dieci Stati attraversati dai quasi tremila chilometri del suo lungo corso, il Danubio è il più rilevante fiume europeo in... continua su La catena montuosa da cui nasce il Danubio
- Su marsala: Sotto il comando dell’intrepido generale Giuseppe Garibaldi, un migliaio di volontari si imbarcarono il 5... continua su Vi sbarcarono i Mille
- Sulla voce dolomiti: Le Cime di Lavaredo sono un insieme di tre imponenti speroni rocciosi che sorgono a circa tremila... continua su I massicci con le Cime di Lavaredo
|
Altre definizioni per la risposta
cime:
Le vette dei monti,
__ tempestose, Emily Brontë,
Le conquista l'alpinistaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
lavaredo:
I caratteristici monti con le Tre Cime di Lavaredo; Le tre di Lavaredo.
Parole crociate con il termine
note:
Molto note e stimate; Causa note di biasimo allo scolaro; La prima delle sette note; In matematica, assume valori con probabilità note; Le più note sono dive; Le note a margine degli antichi testi. »»
Sinonimi di noto (conosciuto, famoso, rinomato, risaputo, pubblico, comune, ...).
Con il vocabolo
quelle:
I pellirosse dissotterravano quelle di guerra; Sono vaste quelle di Hudson e di Baffin; Quelle a bruciapelo mettono in imbarazzo; Sono note quelle di Orazio; Vi avvenne la battaglia tra le truppe della Repubblica di Venezia e quelle del ducato di Milano; Quelle naturali si abbattono sul territorio; Quelle minerali sono termali.
Con il vocabolo
sono:
Né mie né __: sono loro!; Sono opposte alle soffitte; Lo sono i missili; Non sono basse; Sono ottimi in brodo o al sugo; A Londra sono quasi tutti neri; Il rettile di cui sono famose le lacrime; Sono maestri nel fare i conti.
Temi e categorie: italia, monti.
Parole associate: località, europa, sistema, milano, alpi, provincia, regione, massiccio, lago, sicilia, valle, centro, montagna, montuoso, montagne, città e catena.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: