La progettò Palladio e la affrescò Veronese
Soluzioni | - dodici lettere: VILLA BARBARO |
Curiosità: Nel XVI secolo l’entroterra veneto fu disseminato da splendide ville commissionate dal grande architetto rinascimentale Andrea Palladio. A Maser, comune in provincia di Treviso, sorge Villa Barbaro, voluta all’epoca dall’omonima nobile famiglia coinvolta nel panorama culturale e diplomatico della Serenissima. Villa Barbaro è inoltre impreziosita da un ciclo di affreschi di Paolo Veronese, che valorizza attraverso un superlativo gioco di illusioni gli spazi architettonici palladiani.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su la scuola di atene: Platone punta l’indice al cielo a voler indicare l’indirizzo della sua ricerca filosofica, mentre affianco a lui Aristotele apre la... continua su Un mirabile affresco di Raffaello in Vaticano
- Su cripta: Oltre agli ambienti di superficie normalmente praticabili, diverse chiese e cattedrali possiedono un livello sotterraneo adibito a funzioni... continua su Il sotterraneo della chiesa
- Sulla voce brunelleschi: Palazzo Pitti è uno degli edifici più sfarzosi di Firenze, dimora dell’omonima famiglia prima di venir ceduto ai Medici... continua su Progettò il Palazzo Pitti
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
palladio:
Zeus gli donò il Palladio; È detta la città del Palladio; Con Ulisse rubò il Palladio di Troia; I concittadini di Palladio; Vi nacque Andrea Palladio.
Parole crociate con il termine
progettò:
Progettò nel '400 l'Ospedale Maggiore di Milano; Progettò la Scala di Milano; Vi si progettò la più ardita torre; Progettò, a Firenze, parte del Palazzo dello Strozzino; L'architetto che progettò l'Arena di Milano; Vi si progettò una torre rimasta incompiuta.
Con il vocabolo
affrescò:
Affrescò la cupola di San Giovanni Evangelista a Parma; Il pittore che affrescò la Cappella Baglioni, a Spello (Perugia); Affrescò una celebre Maestà; Sono famose quelle che Raffaello affrescò in Vaticano; La affrescò Michelangelo; Il frate pittore che affrescò le celle del convento di San Marco a Firenze; Affrescò le celle del convento di San Marco a Firenze.
Con il vocabolo
veronese:
Il tipico panettone veronese; __ Caliari = il Veronese; Un ottimo vino veronese; Pregiato vino del Veronese; Noto commediografo veronese; Un vino rosso del Veronese molto apprezzato; Visitatissima attrazione turistica del Veronese; Paolo, detto il Veronese.
Temi e categorie: italia, arte, veneto, architettura, pittura.
Parole associate: località, vino, rovigo, monte, colonna, provincia, regione, capolavoro, colonne, autore, porto, dipinti, chiesa, centro, treviso, archistar, presso, celebre, venezia, dipinto, città, famoso, artista, milano, scultore, nome, stile, grande, leonardo, pittori, famosa, cupola, dipinse, pittore e verona.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: