Il frutto delle leguminose
Soluzioni | - otto lettere: BACCELLO |
Curiosità: Piselli, fagioli, soia e ceci appartengono tutti all’ordine vegetale delle leguminose, essenziali nell’alimentazione umana fin dall’antichità per il loro alto valore proteico. Il frutto delle leguminose coincide in genere con un baccello, dalla forma oblunga e contenente file di semi, che può essere aperto in due valve simmetriche. Viene chiamato baccello anche il frutto del carrube, i cui semi durissimi da masticare vengono macinati per ricavarne farina.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su forsizie: Originarie del continente asiatico, vengono coltivate come piante ornamentali grazie ai loro caratteristici fiori... continua su Piante ornamentali dai caratteristici fiori gialli
- Su tellina: Apprezzatissimi in campo enogastronomico, i frutti di mare vengono utilizzati nella loro varietà per la preparazione di... continua su Un frutto di mare
- Sulla voce litchi: Conosciuto anche come “ciliegia cinese” per il suo aspetto, questo frutto possiede una... continua su Un gustoso frutto cinese
|
Altre definizioni per la risposta
baccello:
L'involucro dei piselli,
L'involucro con dentro i piselli,
Frutto deiscente delle LeguminoseDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
leguminose:
Pianta delle Leguminose; Pianta erbacea delle Leguminose; Albero delle leguminose; Leguminose sferiche.
Parole crociate con il termine
frutto:
Un frutto come l'agriotta; Diedero da mangiare ai compagni di Ulisse un frutto magico; Frutto come la mirabella; Un esotico frutto; Un frutto con il latte.
Con il vocabolo
delle:
A Roma c'è quella delle Rose; Può coprire il volto delle donne; Lo sono i tralci delle viti; Il complesso delle leggi della Chiesa cattolica; Alice visitò quello delle Meraviglie; La piazza centrale delle città dell'antica Grecia.
Temi e categorie: botanica, dicotiledoni.
Parole associate: foglie, detta, piante, pianta, famiglia, frutti, fiori e albero.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: