La lingua di Cesare e di Cicerone
Soluzioni | - sei lettere: LATINO (la-tì-no) |
Per le curiosità vedi: C'è anche quello maccheronico {La versione maccheronica di una lingua permette di giocare applicando le relative intonazioni e desinenze ad una lingua diversa con intenti...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su catilina: Provata da un lungo periodo segnato da sanguinose guerre civili, la Repubblica di Roma antica stava per... continua su Lo smascherò Cicerone
- Su verre: Cicerone fu avvocato e importante uomo politico della Roma repubblicana, dotato di una... continua su Il pretore preso di mira da Cicerone
- Sulla voce arpino: Borgo tra i più vivaci dal punto vista culturale della Valle Latina (provincia di Frosinone), il suo nome... continua su Vi nacque Cicerone
|
Altre definizioni per la risposta
latino:
Una delle lingue ufficiali del Vaticano,
La lingua di Ovidio,
Una lingua classicaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
cicerone:
Tre volte per Cicerone; Noi secondo Cicerone e Plauto; Noi secondo Cicerone; La lingua di Cicerone.
Parole crociate con il termine
cesare:
La lingua di Cesare; __ Giunio Bruto : Marco = Giulio Cesare : x; Quelle di marzo ricordano Cesare; Li sottomise Cesare; Il Cesare che ha lanciato La ragazza del futuro.
Con il vocabolo
lingua:
Non crescono sulla lingua; Il Paul, poeta di lingua tedesca, autore de La rosa di nessuno; Parlano una lingua affine al romancio; Uno nella lingua di Kant; Ascolta in una lingua e parla in un'altra; Parlano una lingua slava.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: