Il tubo che dà aria ai sottomarini
Soluzioni | - sette lettere: SNORKEL |
Curiosità: I sottomarini tradizionali, a propulsione combinata diesel-elettrica, hanno bisogno di aspirare aria esterna per il loro normale funzionamento. Per questo sono dotati di un tubo che può innalzarsi oltre la superficie del mare, permettendo al sottomarino di rimanere sotto una certa quota di immersione. Lo snorkel (termine inglese che sta per “boccaglio”) fu sperimentato in principio dalla Marina Militare Italiana, anche se fu quella olandese la prima a montarlo sui propri sottomarini.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su boccaporti: Le coperte delle navi coincidono con i ponti più esterni, elementi strutturali orizzontali che corrono da... continua su Si aprono sulle coperte
- Su polaris: L’evoluzione ed il potenziamento dei sottomarini impressero una svolta decisiva alle operazioni militari... continua su Missile da sottomarini
- Sulla voce cura climatica: Questa terapia ha l'obiettivo di migliorare la salute e il benessere. Parte dal principio che zone particolari possano avere un effetto... continua su Il cambio d'aria che aiuta la guarigione
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
sottomarini:
Studiano i fenomeni sottomarini; Gli occhi dei sottomarini; Zona di fosse e vulcani sottomarini lungo il Pacifico. »»
Sinonimi di sottomarino (sommergibile, subacqueo, sottacqueo).
Parole crociate con il termine
aria:
Nell'auto c'è quello dell'aria e quello dell'olio; Scritte in aria; Riparano le camere d'aria; Quando i rapporti sono tesi, ce n'è molta nell'aria.
Con il vocabolo
tubo:
Il tubo dei vecchi televisori; Il tubo che è un foglio; Il tubo di lana dei ballerini; Collega un tubo verticale a uno orizzontale; Cellule a tubo delle spugne.
Temi e categorie: imbarcazioni.
Parole associate: grossa, porto, nave, vela, navi, guerra, barche, antica e natante.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: