Chi lo apre cerca qualcosa da mangiare
Soluzioni | - cinque lettere: FRIGO (frì-go) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su pascere: La principale occupazioni di mandrie e greggi condotte al pascolo è quella di mangiare l’erba, seguendo un... continua su Mangiare l'erba del prato
- Su coscia di pollo: In deroga alle prescrizioni basilari del comune galateo, vi sono delle portate che possono essere consumate senza ricorrere... continua su Un secondo che si può mangiare con le mani
- Sulla voce enogastronomia: Elevata sempre più a dignità accademica, l’arte del buon mangiare e del buon bere si accompagna alla scoperta culturale di un mondo con i... continua su L'arte del buon mangiare e del buon bere
|
Altre definizioni per la risposta
frigo:
Un elettrodomestico,
Conserva le vivande al fresco,
Un conservatore di cibiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
mangiare:
Si spiega sempre prima di mangiare; Mangiare : fame = bere : __; Vive per mangiare senza limiti; Cosa da mangiare; Si possono mangiare parlando. »»
Sinonimi di mangiare (cibarsi, nutrirsi, alimentarsi, ingerire cibo, assumere cibo, pranzare, cenare, ...).
Parole crociate con il termine
qualcosa:
Non forniti di qualcosa; Intenso trasporto verso qualcuno ma anche qualcosa; Serpeggia se qualcosa non va; Sforniti, mancanti di qualcosa; Qualcosa d'eccezionale... a Parigi; Il principio per il quale si fa qualcosa che un'altra persona dovrebbe fare.
Con il vocabolo
cerca:
Un sito per chi cerca hotel; Si cerca di appurarla in tribunale; Spesso si cerca di passarla a qualcun altro; Vi si inoltra chi cerca funghi; Si cerca in molti libri gialli; Cerca di evitarlo il portiere; Un criminale che cerca di far fuori.
Con il vocabolo
apre:
Lo si apre sulla spiaggia per ripararsi dal sole; Chi la apre si espande; Si apre su chi si lancia nel vuoto; Li apre e chiude il bagnino in spiaggia; Apre il testamento; Se non si apre si muore; Si apre per pagare; Finestra che si apre in alto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: