Il freno della carrozza
Soluzioni | - dieci lettere: MARTINICCA |
Curiosità: Per arrestare la corsa di una carrozza lanciata di gran carriera poteva non essere sufficiente tirare le briglie dei cavalli che la stavano trainando. Perciò queste vetture furono dotate di un meccanismo frenante che poteva essere agevolmente azionato dal conducente tramite una leva o una vite. La martinicca, attraverso un elementare sistema meccanico, avvicinava dei ceppi di legno alle grosse ruote che, per effetto dell’attrito, rallentavano. Il meccanismo è simile a quello del moderno freno a tamburo.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su smodati: Il materiale con cui vengono fabbricate protesi e organi artificiali che vanno a sostituire parti dell’organismo ormai compromesse deve innanzitutto... continua su Eccessivi, senza freno
- Su materia grigia: Il cervello è l'organo chiave del sistema nervoso centrale negli esseri umani e in altri vertebrati, ospitato all'interno del cranio. Si tratta di una... continua su La sostanza del cervello
- Sulla voce comore: Quarta isola al mondo per estensione, il Madagascar è situato nell’oceano Indiano a circa 400... continua su Isole presso il Madagascar
|
Altre definizioni per la risposta
martinicca:
Freno a ceppi della carrozzaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
carrozza:
Carrozza signorile a due cavalli; La carrozza in testa al treno; Carrozza ferroviaria; Carrozza a quattro ruote trainata da uno o due cavalli; La carrozza sulla neve.
Parole crociate con il termine
freno:
Tiene a freno la nave; Mettere un freno alle richieste; Chiacchiera senza freno; Quella al piede è un freno; La blocca il freno; Porre un freno.
Con il vocabolo
della:
Film della Disney... con un tappeto volante; Bella macchina della Canon; Va sui pennoni degli alberi per la manovra della vela; Una zona della Barbagia sarda; Grande città della Bolivia; Parte della noce moscata; La vasta pianura della Puglia.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: