Giustifica i prodigi delle fiabe
Soluzioni | - cinque lettere: MAGIA (ma-gì-a) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su pollicino: Si riferisce ad una celebre fiaba di origine europea che narra le avventure di un piccolo ragazzo, l'ultimo di sette fratelli, noto per la sua... continua su Il bambino delle fiabe che si riempie la tasca di sassolini
- Su orco: I primi racconti allegorici per avvicinare i piccoli alla complessità del mondo sono le fiabe, dove le vicende narrate si intrecciano con... continua su Un mostro delle fiabe
- Sulla voce maiali: È un'antica razza suina italiana, molto rustica e resistente. La denominazione è DOP e il Consorzio di Tutela della Cinta senese ha... continua su Una loro apprezzata razza è la Cinta senese
|
Altre definizioni per la risposta
magia:
È bianca o nera a seconda dei fini,
L'incanto delle favole,
L'arte dello stregoneDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
giustifica:
Giustifica i mezzi, per Niccolò Machiavelli; Per il cinico e... per Machiavelli giustifica i mezzi; Non sempre li giustifica il fine.
Parole crociate con il termine
prodigi:
Compiono prodigi nelle fiabe; Fanno prodigi nelle fiabe; Operano prodigi; Nelle fiabe compie prodigi.
Con il vocabolo
fiabe:
Gli antropofagi delle fiabe; Gli Stati delle fiabe con i sudditi; I fratelli autori di popolari fiabe; Mezzo di trasporto da fiabe; L'incanto delle fiabe.
Con il vocabolo
delle:
I Sudamericani delle regioni della Cordigliera; La piazza centrale delle città dell'antica Grecia; All'Aquila c'è quella delle 99 cannelle; Lo scrittore greco delle Favole milesie; L'eroe delle Termopili; Il capitale in titoli delle S.p.A..
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: