I pastai l'usano per rassodare l'impasto
Soluzioni | - sette lettere: GRAMOLA |
Curiosità: Simbolo di un metodo di lavoro artigianale e casalingo di pastai e panettieri, questo strumento è oggi sostituito da apparecchi meccanici a rulli di provata efficienza tecnica. La gramola (o gramolatrice) permette invece, tramite un sistema di leve, di assestare poderose “mazzate” all’impasto con l'obiettivo di rassodarlo e renderlo più compatto. Dopo un primo intervento a mano, l’amalgama viene poggiato su un ripiano di legno e ad ogni colpo di gramola doveva essere rapidamente ribaltato per rendere la pasta omogenea.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su scialatielli: Patrimonio della tradizione gastronomica italiana e della dieta mediterranea, la pasta viene preparata e commercializzata in numerosi formati che ne... continua su Sorta di tagliatelle corte della cucina campana
- Su paillard: Tra le specialità di un noto ristorante parigino di fine Ottocento c’era un piatto tanto semplice quanto gustoso. Si trattava di una bistecca di vitello... continua su Una bistecca di vitello
- Sulla voce fibre tessili: Stoffe e filati sono le fondamenta dell’intera industria dell’abbigliamento, oltre ad figurare come importante... continua su Si usano per fare stoffe
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
rassodare:
I pastai le usano per fare rassodare gli impasti; Apparecchi usati dai pastai per rassodare l'impasto. »»
Sinonimi di rassodare (indurire, consolidare, solidificare, assodare, rendere sodo, tonificare, rapprendere, ...).
Parole crociate con il termine
impasto:
Un impasto di argilla cotta; Un impasto per cantieri edili; Mota, impasto fangoso; Un impasto fangoso; Bianchi come l'impasto di certe statue.
Con il vocabolo
usano:
Li usano i chimici nelle analisi; Si usano per giocare a burraco; Usano il bulino; La usano i Giapponesi per fare spaghetti; I sarti li usano di stoffa; Usano le racchette.
Temi e categorie: alimenti, pasta.
Parole associate: pesto, amatriciana, cibi, spaghetti, maccheroni, tagliatelle, carne, latte, piatto, ortaggio, tipico, condimento, formaggio, grano, insalata e pane.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: