Fu la causa delle sventure di Troia
Soluzioni | - cinque lettere: ELENA (è-le-na) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su scee: Come narrato nei grandi poemi dell’antichità, la città di Troia era difesa da un formidabile sistema di mura che aveva... continua su Le porte dalle quali entrò il cavallo di Troia
- Su briareo: A guardia del Cocito, il tenebroso lago ghiacciato collocato nel Nono Cerchio dell’Inferno... continua su Il gigante dalle 50 teste
- Sulla voce aiace oileo: Tra gli eroi greci che presero parte all’assedio di Troia, magistralmente narrato da Omero nell’Iliade, non tutti possono vantare nobiltà d’animo... continua su Un eroe greco a Troia
|
Altre definizioni per la risposta
elena:
__ Mirò, marchio di moda,
La Santarelli in TV,
__ Mirò, marchio italiano della modaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
sventure:
Colpito dalle sventure; Ci va chi non riesce a reagire alle sventure; Sfrutta le sventure altrui; Pieno di sventure.
Parole crociate con il termine
troia:
Fu la... bella causa della guerra di Troia; Il padre di Ilo, da cui prese nome Troia; Il monte presso Troia; Era di legno quello di Troia; Il poema che narra la guerra di Troia.
Con il vocabolo
causa:
Chiede i danni in una causa; Causa prurito in campagna; Una causa da tribunali; È causa di malumore; Causa la squalifica di certi atleti; Può essere causa di un naufragio.
Con il vocabolo
delle:
I giganteschi edifici delle Fiere; La borsetta delle inglesi; Mortali trappole delle zone paludose; Una caduta repentina delle Borse; Lo sono gli atteggiamenti delle pin-up; Le aperture tra i pilastri delle arcate; La piazza centrale delle città dell'antica Grecia.
Temi e categorie: mitologia, troia.
Parole associate: giove, greci, troiano, mitico, fiamme, divinità, ecuba, guerra, nome, eroe, madre, mitologica, mitica, mostro, dieci e assedio.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: