Il soprannome del pittore del '300 Andrea di Cione
Soluzioni | - sette lettere: ORCAGNA |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su i giocatori di carte: Tra i grandi maestri dell’arte pittorica francese, Paul Cézanne abbandonò presto la corrente impressionista per orientare il suo stile sulla... continua su Celebre dipinto di Cézanne
- Su boltraffio: Genio assoluto e universale del suo tempo, Leonardo Da Vinci raggiunse vette incontrastate in campo artistico, scientifico e... continua su Il Giovanni Antonio che fu allievo di Leonardo
- Sulla voce campeador: Rodrigo Díaz de Bivar fu un condottiero ed eroe nazionale spagnolo, valente cavaliere cristiano che con le sue... continua su Un soprannome del condottiero Rodrigo Díaz de Bivar
|
Altre definizioni per la risposta
orcagna:
Il soprannome di Andrea di Cione, il pittore del '300,
L'autore della Pala nella Cappella Strozzi in Santa Maria Novella,
Un pittore fiorentino del '300Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
soprannome:
Il soprannome del pittore Antonio Allegri; Il soprannome di Al Capone; Il soprannome di Springsteen.
Parole crociate con il termine
pittore:
Pittore lombardo vissuto a cavallo tra il '400 e il '500; Il grande pittore concittadino e coetaneo di Dante; Il pittore Bordone; Il van Doesburg pittore olandese.
Con il vocabolo
andrea:
Andrea G. __: è stato un originale scrittore milanese; Andrea, l'autore di Treno di panna; Famoso dipinto di Andrea Mantegna a Brera; Andrea __, attore; La subì sant'Andrea.
Con il vocabolo
cione:
Il suo vero nome era Andrea di Cione; Andrea di Cione o__, autore di un trittico custodito agli Uffizi.
Temi e categorie: trecento, arte, pittura.
Parole associate: famoso, filosofo, toscano, guglielmo, scultore, nome, stile, inglese, poeta, grande, leonardo, noto, famosa, dipinse, conflitto, celebre, ritratto, senese, artisti e dipinto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: