È detto anche pappafico
Soluzioni | - nove lettere: VELACCINO |
Curiosità: Nell'ambito dell'attrezzatura navale il pappafico indica la seconda vela quadra più alta dell'albero di trinchetto, situato tra l’albero maestro e la prua dell’imbarcazione. Caduto in disuso con il passare del tempo, il termine pappafico è stato sostituito dal più moderno velaccino, che è passato ad indicare anche il relativo pennone di sostegno. Nello schema velistico della nave, il velaccino è sovrastato dal controvelaccino ed è parallelo al gran velaccio innalzato sull’albero di maestra.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su praho: Nel XIX secolo, in pieno periodo coloniale, le acque del sud-est asiatico e della Cina meridionale erano... continua su Un veliero dei pirati malesi
- Su velieri: Nelle grandi imbarcazioni a vela che dispongono di almeno tre alberi, il trinchetto è... continua su Bastimenti con trinchetto e pappafico
- Sulla voce cosimo: Quella dei Medici è stata senz’altro la famiglia più importante del Rinascimento, che hanno reso la città di Firenze un punto di... continua su Il de' Medici che fu detto Il Grande
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
detto:
Così è anche detto il coltellino; __ Merisi detto Caravaggio; Falsato, detto con un sinonimo; Il farmaco detto anche siero della verità; Il giorno detto più in breve. »»
Sinonimi di detto (espresso, citato, pronunciato, affermato, asserito, proferito, enunciato, ...).
Parole crociate con il termine
anche:
Il crostaceo detto anche l'eremita; L'espressione figurata detta anche metafora; Hanno anche... una coda; Le pianticelle fiorifere dette anche salvastrelle; Si chiamò anche Esperia; Il nome con cui è anche conosciuto lo Yeti, il leggendario essere dell'Himalaia.
Temi e categorie: imbarcazioni.
Parole associate: grossa, nave, vela, vento, navi, guerra, ormeggio, barche e natante.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: