A uno partecipò Cesare
Soluzioni | - undici lettere: TRIUMVIRATO (tri-um-vi-rà-to) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su spqr: Simbolo di Roma per eccellenza, la Lupa si ricollega al noto mito di fondazione dell’Urbe.... continua su La sigla sotto la Lupa
- Su seiano: Tiberio successe ad Ottaviano Augusto, il primo imperatore di Roma, raccogliendone la pesante eredità che cercò di gestire sopportando... continua su Tiberio, ritiratosi a Capri, gli lasciò pieni poteri
- Sulla voce coppa america: “Luna Rossa” è il nome di un celebre yacht a vela impiegato in competizioni sportive. Di proprietà dell’imprenditore Patrizio Bertelli, legato alla... continua su Vi partecipò Luna Rossa
|
Altre definizioni per la risposta
triumvirato:
Nell'antica Roma, la magistratura collegiale costituita da tre persone,
Lo formarono Cesare, Pompeo e CrassoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
partecipò:
Lo scontro del 1289 cui partecipò Dante; All'Ultima partecipò Giuda; Torquato, geologo e patriota che partecipò attivamente alla campagna del Trentino del 1866; All'Ultima partecipò anche Giuda; Partecipò alla Conferenza di Jalta del 1945.
Parole crociate con il termine
cesare:
__ di marzo: venne assassinato Cesare; Quelli di Cesare invasero la Gallia; Li guidò Cesare; La subirono Cesare Battisti e Guglielmo Oberdan; La Francia ai tempi di Cesare; __ Giunio Bruto : Marco = Giulio Cesare : x.
Con il vocabolo
uno:
Uno specifico del parrucchiere; Nasce in uno stagno; Come uno può sentire e sentirsi; Più d'uno; Uno grasso è l'oleico; Uno dei nomi del giorno; Uno nella lingua di Kant.
Temi e categorie: storia, romani.
Parole associate: storico, napoleone, imperatore, antichi, nome, antica, cicerone, lettere, grande, battaglia, italia, latino, gladiatori, generale e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate:
- Li digerisce lo stomaco (anatomia)
- Controllate dopo scritte
- Neil __, scrittore, fumettista e sceneggiatore - cruciverba (regno unito, letteratura, fumetti)
- Un generale garibaldino (storia, politica, italia, garibaldi)
- Soluzione per: Sassari sulle targhe (sardegna)
- La pagava l'immobile
- Lo pseudonimo di Teofilo Folengo (Fu tra i principali esponenti della poesia maccheronica, un genere comico e parodico nato nel Rinascimento, caratterizzato dall’uso scherzoso di un latino storpiato e mescolato con vocaboli volgari, dialettali o italiani.)