Alla presenza di tutti (locuzione latina)
Soluzioni | - undici lettere: CORAM POPULO |
Curiosità: Le locuzioni latine vengono ancora ampiamente utilizzate per rendere con poche e lapidarie parole concetti anche molto complessi, resi con la solennità tipica di quella lingua. “Coram populo” è una locuzione che significa letteralmente “davanti a tutto il popolo”, cioè in senso più ampio “alla presenza di tutti”. Può venire utilizzata per indicare l’effettiva estesa pubblicità di una notizia o di un evento agli altri oppure intesa in senso ironico, sottolineando la diffusione su vasta scala di qualcosa che invece si voleva tenere nascosto.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su polirematica: Nella lingua italiana le locuzioni ed i modi di dire possiedono un forte valore comunicativo, in... continua su Locuzione, modo di dire
- Su longa manus: Chi si trova ad occupare un’alta posizione di potere, soprattutto quando le sue azioni incidono in maniera... continua su Il braccio destro di un potente
- Sulla voce in pianta stabile: A chi viene assunto con un contratto di lavoro definitivo oppure trova talmente conveniente occupare un posto... continua su Una locuzione per colui che non pensa di muoversi
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
locuzione:
Il nascosto in una locuzione; Una locuzione che indica ciò che è già stato usato; La locuzione latina che vale ad interim.
Parole crociate con il termine
presenza:
Uno squit squit ne rivela la presenza; L'incombente presenza nel Don Giovanni di Mozart; Si può far di presenza; Le confezioni alimentari devono dichiararne la presenza.
Con il vocabolo
latina:
Stando così le cose... detto alla latina; Un mustelide che vive in America Latina; La pace latina; La cittadina in provincia di Latina, patria di Fra Diavolo; Segue Do ut in una massima latina.
Con il vocabolo
tutti:
Alcuni, ma non tutti; Si ferma in tutti i palazzi; Non tutti hanno il portafoglio; Gli estremi di tutti; Il genere che ci include tutti; Tutti sperano di averla lunga. »»
Sinonimi di tutti (ciascuno, chiunque).
Temi e categorie: latino, modi di dire.
Parole associate: fare, persona, tempi, senza, dice, antica, cicerone, ovidio, caso, cesare, tutto, sempre, orazio, detto e male.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: