Il librettista di Un ballo in maschera verdiano
Soluzioni | - cinque lettere: SOMMA (sóm-ma) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su i vespri siciliani: “Rigoletto”, “La traviata”, “Il trovatore”, “Aida” sono alcuni dei capolavori che scolpiscono nella pietra il... continua su L'opera verdiana ambientata a Palermo
- Su i pini di roma: Il primo è un poema sinfonico composto da Ottorino Respighi nel 1924. Appartiene alla “trilogia romana”, insieme a “Le fontane di Roma” e “Feste... continua su Poema sinfonico di Ottorino Respighi
- Sulla voce manrico: “Il trovatore”, assieme a “La traviata” e al “Rigoletto”, rappresenta l’apice della maturità artistica di Giuseppe Verdi,... continua su Il trovatore verdiano
|
Altre definizioni per la risposta
somma:
Fattori : prodotto = addendi : __,
Quantità di denaro,
Altro nome dell'addizioneDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
librettista:
Luigi __, librettista di Madama Butterfly; Il librettista del Don Giovanni, l'opera di Mozart; Lorenzo, il librettista di Così fan tutte.
Parole crociate con il termine
verdiano:
Un capolavoro verdiano; Lo Arrigo autore del libretto dell'Otello verdiano; Il salmo funebre de Il trovatore verdiano; Un collega del Manrico verdiano.
Con il vocabolo
maschera:
La maschera con il codino all'insù e le calze spaiate; L'...erudita maschera bolognese; La maschera contro le esalazioni tossiche; Una bambina in maschera; Il man con la maschera da pipistrello.
Con il vocabolo
ballo:
Ballo spagnolo; Si formano in sala da ballo; Un ballo da sagre; Ballo dell'immediato dopoguerra; Un ballo latino; Vivace ballo degli Anni '60.
Temi e categorie: musica, teatro.
Parole associate: famoso, opera, brano, canzone, nome, strumento, grande, cantante, tragedia, dramma, teatrale, musicale, celebre, compositore, canta e attore.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: