La deportata pucciniana
Soluzioni | - cinque lettere: MANON |
Curiosità: Giacomo Puccini fu uno dei pilastri della lirica italiana, considerato l’erede di Giuseppe Verdi. Molte delle arie da lui composte, al pari del maestro di Busseto, per orecchiabilità e diffusione travalicano la musica colta per approdare al repertorio popolare. Il suo primo grande successo fu “Manon Lescaut”, la prima delle celebri eroine pucciniane protagoniste anche de “La bohème”, “Tosca” e “Madame Butterfly”. Manon è una fanciulla graziosa e imprudente, infiammata d’amore per il povero Des Grieux ma incapace di rinunciare agli agi che gli procura il facoltoso Geronte. Il quale, scoperta con Des Grieux, la denuncerà per adulterio condannandola ad essere deportata negli Stati Uniti.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su banana: I frutti esotici vengono importati da regioni del globo molto distanti dalla nostra,... continua su Un frutto esotico
- Su marge: I Simpson, la famiglia più irriverente d’America creata dal geniale fumettista Matt Groening, è una longeva serie animata che da... continua su La moglie di Homer Simpson
- Sulla voce mantisse: Il logaritmo è uno degli operatori fondamentali della matematica, che indica quale valore deve possedere l’esponente di una certa base... continua su I decimali dei logaritmi
|
Altre definizioni per la risposta
manon:
La Lescaut che ispirò anche Giacomo Puccini,
Ama Des Grieux,
La celebre LescautDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
pucciniana:
Nota eroina pucciniana; La Butterfly pucciniana; Lo era l'Angelica pucciniana; Una creatura pucciniana.
Parole crociate con il termine
deportata:
La deportata della lirica; Deportata ebrea autrice di un famoso Diario.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: