Il vizio che fa dimenticare
Soluzioni | - quattro lettere: BERE (bé-re) |
»»
Sinonimi di bere (abbeverarsi, ingerire, dissetarsi, ingurgitare, ...).
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su betabloccante: Per contrastare l’ipertensione e altre patologie del cuore collegate come l’angina pectoris, l'aritmia e lo scompenso... continua su Un farmaco spesso prescritto dai cardiologi
- Su biancomangiare: Specialità di dolce al cucchiaio tipica della Sicilia, dove sembra che le tracce della prima ricetta risalgano addirittura al Medioevo, si è poi... continua su Un dolce di latte di mandorle
- Sulla voce incastri: La versatilità e la duttilità di una lingua sono pienamente sfruttate nel campo dell’enigmistica, codificando come classici alcuni... continua su Giochi enigmistici in versi
|
Altre definizioni per la risposta
bere:
Sorseggiare qualcosa,
Rinfrescare l'ugola,
Togliersi la seteDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
dimenticare:
Scrivere per non dimenticare; Si mette sulle cose che si vogliono dimenticare; Serve per non dimenticare... al supermercato; Si può perdere, ma non dimenticare; Lo stende sul passato chi vuol dimenticare. »»
Sinonimi di dimenticare (obliare, scordare, abbandonare, non ricordare, omettere, tralasciare, perdonare, ...).
Parole crociate con il termine
vizio:
Un vizio molto diffuso; Il vizio dei fumatori d'oppio; Un vizio che non degrada; Un vizio capitale; Un vizio che non si biasima; Si accende per vizio.
Con il vocabolo
che:
Il supereroe che teme la kryptonite; I simboli che rappresentano i suoni delle lettere; Adulto che si prepara a ricevere il battesimo; L'imperatore che nominò senatore il proprio cavallo; La famiglia che fece affrescare da Giotto la propria cappella; Dispaccio che viaggiava in fondo al mare; Società che si occupa di idrocarburi.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: