I Milanesi lo accompagnano col risotto allo zafferano
Soluzioni | - otto lettere: OSSOBUCO |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su tav: Milano e Torino, i capoluoghi regionali rispettivamente di Lombardia e Piemonte, sono due importantissime città sotto il profilo... continua su La linea ferroviaria Milano-Torino
- Su cacimperio: Già descritta dallo storico gastronomo Pellegrino Artusi nella sua opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, si tratta di una vivanda... continua su Vivanda preparata con il formaggio grattugiato
- Sulla voce cartamo: Lo zafferano, con il suo caratteristico aroma e colore giallo dorato, è una spezia che dona alle preparazioni gastronomiche un... continua su È simile allo zafferano
|
Altre definizioni per la risposta
ossobuco:
Tipica pietanza milanese,
Pietanza di carne con midollo,
È ottimo con il risottoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
accompagnano:
Accompagnano i se; Accompagnano l'eruzione; Si accompagnano ai sospiri; Gli agrumi che accompagnano il tè.
Parole crociate con il termine
zafferano:
La pianta da cui s'ottiene lo zafferano; Il giallo si fa con lo zafferano; Si può cucinare allo zafferano; Si prepara con lo zafferano; Il piatto spagnolo a base di riso e zafferano.
Con il vocabolo
milanesi:
Uno dei capi milanesi durante le Cinque Giornate; A sud dei Milanesi; Carlo __: fu uno dei capi milanesi durante le Cinque Giornate; Orfanelli milanesi; Il Carmagnola vi sconfisse i Milanesi; Io per i Milanesi.
Con il vocabolo
risotto:
Con le loro punte si prepara un risotto; Quelli buchi sono buoni con il risotto; Risotto giallo o alla __; Profumano il risotto; La droga per il risotto giallo; Si versa per il risotto giallo; Si affetta sul risotto per profumarlo!.
Temi e categorie: cucina, milano.
Parole associate: cuoco, prepara, meazza, scala, cuocere, carne, teatro, gustoso, cinque, piatto, pinacoteca, pasta, pesce, forno, milanese e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: