Dizionari AntichiLettera E - pag. 10
Esemplare, CopiaVera differenza, nel linguaggio dei bibliografi, tra queste voci non c'è; anzi alcuni vogliono che la voce Esemplare non sia da usarsi; tuttavia mi...
Esempligrazia, Per esempio, A mo’ d’esempio, Per atto d’esempioEsempligrazia è la frase latina Exempli gratia, travestita; ma ora sarebbe pedanteria l'usarla, e si usa solo Per esempio, quando vogliamo confermar...
Esentare, Esimere, Liberare, EscludereEsentare è Fare esente da un peso, da un obbligo, è specie di condiscendenza o favore. - Esimere è quasi lo stesso; ma si usa più spesso nella forma...
Esenzione, Immunità, PrivilegioEsenzione è il puro verbale dell'Esimere veduto qui innanzi. - L'Immunità dispensa da un carico, o civile o fiscale; ed è titolo dato o occasionato,...
Esequie, Funerale, Mortorio, Sepoltura«Le Esequie si cantano intorno al tumulo, finita che sia la messa cantata per il morto. - Mortorio è l'insieme delle preci, uffizii e messe che si...
Esercitazione, EsercizioEsercizio è, dirò così, più sintetico e più generale. - Esercitazione più analitico, e più particolare. - Esercizio è il fare; Esercitazione, il modo e la ragione del fare.
Esercito, Armata, FlottaLa proprietà vuole che si dica Esercito, parlando di soldati che combattono in terra ferma, spartiti per compagnie, battaglioni e reggimenti, e che...
Esergo, RovescioNelle medaglie Rovescio è la parte opposta a quella ov'è il ritratto; Esergo lo spazio lasciato per l'anno della coniazione o per un motto. L'Esergo...
Esigere, PretendereEsigere è Domandare imperiosamente ciò che altri ci dee dare, o ciò che crediamo suo debito il fare. - Pretendere è il metter innanzi ragioni e...
Esiguo, PiccoloEsiguo, oltre alla piccolezza e sottigliezza, dà idea di insufficienza.
Piccolo nota solamente il difetto di grandezza.
Esimio, Egregio, EccelsoEsimio è persona di rare e nobili qualità, e si dice non solo di persona, ma anche di opera. - Egregio è colui che si diparte dal gregge degli...
Esitanza, Dubbiezza, Incertezza, Esitazione, IrresolutezzaEsitanza è il trattenersi dall'operare, perchè il corso de' pensieri si arresta sopra ostacoli o pericoli immaginati. - La Esitazione indica più...
Inizio Precedente Successivo