Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1860, di Stefano Pietro Zecchini. Numero voci: 2.995. Voci che iniziano con la lettera F.



Dizionari Antichi

Dizionario dei sinonimi - Zecchini



Lettera F - pag. 16

Fuoruscito, Bandito
Fuoruscito anche chi fugge, spatria, senz'aspettare il bando. Bandito chi è cacciato, espulso, tenuto lontano dalla patria per bando espresso e sotto...

Furbo, Astuto, Malizioso, Tristo, Triste
Furbo, primieramente, è chi, mediante l'accortezza dell'ingegno, capisce non solo da poche parole, ma dai gesti, dall'espressione della fisonomia...

Furfante, Birbante
Il birbante fa birbonerie, ordisce trappole, inganna, scrocca, ruba, ma sottomano, di nascosto per quanto può: il furfante fa tutto ciò alla...

Furibondo, Furente, Furioso, Infuriato
«Furibondo può esprimere la disposizione, l'abito; furente dice più propriamente l'atto; furioso, la lunga continuazione dell'atto stesso»....

Furtivamente, Di furto, Nascostamente
Furtivamente vale fare o prendere cosa ad insaputa e non visto dalla persona a danno della quale si opera: nascostamente vale non visto proprio da...

Furto, Ladroneccio, Ruberia, Rubamento, Rapina, Latrocinio, Truffa, Frode, Estorsione
Furto è generico; è il prendere cosa altrui di nascosto per lo più, sia ladro di professione chi la prende o no. Ladroneccio è furto di cosa di non...

Fusto, Busso, Casso, Tronco, Torso
« Busto, la parte del petto: fusto, la struttura, l'ossatura del petto: casso, il petto con le costole: tronco, dal collo alle coscie: torso, il...

Futuro, Avvenire
«Futuro è termine grammaticale e scolastico: la grammatica ha il tempo futuro; la scolastica, i futuri contingenti». Girard. Il futuro sfugge a...

Inizio Precedente

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze