Dizionari AntichiLettera F - pag. 5
Fare, Giovare, ValereGiova ciò che produce qualche vantaggio, se non il diretto, l'indiretto, e talora un affatto contrario a quello che si era proposto; il fare, in...
Fare, Giuocare, Fare alla palla, Giuocare alla pallaGiuocando alle carte in diversi, v'è sempre uno che fa, cioè che rimescola le carte e le dà nell'ordine e modi richiesti ai giuocatori.
« In certi...
Fare, Importare, PremereImportare è più di fare, quanto l'importanza della cosa cresce in peso e in valore quando la è fatta: fanno le cose secondo l'importanza loro: ciò...
Fare, OperareFa chi lavora, chi produce, cosicchè quando una cosa è poi finita dicesi ch'è fatta. Operare è il contrapposto di parlare, di cianciare, di...
Fare, Vendere, PrezzareFare ha senso affine a estimare, calcolare a un dipresso quanto una cosa possa essere in peso o misura: quanto fate, o fate che sia questo pezzo di...
Farfallina, FarfallinoFarfallina, piccola farfalla: farfallino, uomo, e più giovane, leggiero, sventato: forse anche di donna o giovinetta soverchiamente vana e leggiera,...
Farmacia, Spezieria, FarmacopeaFarmacia, officina e bottega dove si preparano i farmachi, le medicine, e dove si vendono. Spezieria, bottega dove si vendono le spezie ed altre...
Farmacista, Speziale, Apoticario, DroghiereFarmacista, chi prepara e vende le medicine. Speziale, in qualche parte d'Italia è la stessa cosa che farmacista, e: conto da speziale, vale...
Farsi gioco, Ridersi, BurlarsiFarsi gioco è il più forte, poichè non indica solamente in chi lo fa animo disposto a ilarità innocua, o maligna soltanto, ma bensì animo crudele e...
Farsi, Rifarsi, CominciareCominciare è assoluto: si comincia un lavoro, un'opera; si comincia a leggere, a scrivere, a lavorare: si comincia, in ordine alla cosa, quando vi si...
Fascetta, Fascettina, Fasciolina, Fascettino, Fasciuola«Fasciolina, diminutivo di fascia; fascettino, diminutivo di fascio. Fascetta nell'uso toscano è quella che in luogo dell'antico busto portan oggi le...
Fasciare, Affasciare«Affasciare, far fascio, ridurre in fasci. Fasciare, circondare con fascia. Il primo non molto comune». A.
Inizio Precedente Successivo