Dizionari AntichiLettera F - pag. 9
Festa, FestivitàFestività pare festa più allegra; si vede chiaro questo significato dagli aggettivi festivo e festevole associati ai nomi, aria, moti ecc., che...
Festevole, FestivoFestevole, chi fa feste, complimenti; uomo festevole; esprimente festa, allegria: festivo, disposto, preparato a farle; discorso festevole, aria,...
Fiaccola, Face, Lucerna, Lumiera, Lampana, Lampada, Lampa, Lume, Teda, Doppiero, TorciaLume è generico: qualunque cosa accesa da cui si sprigioni una fiamma di una certa durata è lume, è un lume o può esserlo. Lucerna è vaso per lo più...
Fiasco, Fiasca, Boccia, Boccale, Bottiglia, Orcio, Orciuolo, Ampolla, Bombola, Anfora, Borraccia, Brocca, Idria, Caraffa, Foglietta, Ampollina, Alberello, Mezzina, Mezzetta«Il fiasco è d’ordinario per il vino: in Firenze è di vetro impagliato o no, e contiene tre bottiglie circa o dieci bicchieri. Ma può essere d’altro...
Fiato, Flato, Alito, Spirito, Respiro, Respirazione, Soffio, Aura, AsoloFiato è quell'aria calda che esce dalla bocca e dalle narici degli animali, naturalmente respirando. Quando fa freddo di molto, il fiato si vede...
Fibroso, MuscolosoI muscoli potrebbono dirsi, per verità, composti di fibre; ma i tessuti propriamente fibrosi sono i tendini, le cartilagini, i nervi che di fibre più...
Fiducia, Speranza, Voto, Fidanza, LusingaLa fiducia è quella speranza che va sorretta e fiancheggiata dalla fede. Ogni progetto che l'uomo fa è una speranza che si crea nell'avvenire; ma vi...
Fiera, Mercato, Emporio, Mercatale; Far mercato, Far bottega, Far mercimonioE prima d’ogni altra cosa notiamo che emporio è quel luogo dove abbondano e affluiscono di continuo le mercanzie: Londra, Marsiglia, Genova, Livorno,...
Fierezza, Ferità, Ferocia; Fiero, Feroce, Ferino, SelvaticoLa fierezza vien dall'orgoglio; la ferità, da durezza di cuore, da mancanza assoluta di compassione; la ferocia, da innata crudeltà, da bramosìa di...
Figlio, FigliuoloFiglio risveglia sempre l'idea di padre, o almeno di autore in linea diretta: così gli Ebrei diconsi figli di Abramo. Figliuolo, finch'è ragazzo e...
Figura, FattezzeFigura, per cera, volto, assolutamente, è francesismo più che altro: far figura, vale essere appariscente per prestanza personale, ricchezze,...
Figura, Forma, ConformazioneLa figura di un corpo consiste in ciò che l'occhio ne abbraccia, e ciò tanto nel senso materiale, quanto in quello astratto; e del materiale...
Inizio Precedente Successivo