Dizionari AntichiLettera N - pag. 5
Nolo, Porto, Pigione, FittoIl nolo si paga mandando mercanzie od altri effetti per acqua su di un bastimento; il porto, mandandoli per terra, sopra carri o altre vetture; sul...
Nome, Vocabolo, Termine, Parola, Espressione, Voce, Accenti, AccentoParola, generico, si dice di ognuna di esse in quanto pronunziata, articolata, o che si può pronunziare, articolare; sia nome, sia verbo, aggettivo,...
Non apprezzabile, InapprezzabileLa cosa non è apprezzabile se non si conosce, o se è così minuta o minima da sfuggire all'attenzione, agli sguardi; è inapprezzabile se non v'ha...
Non curare, Non si curare, Non aver cura, Non far conto, Porre in non cale; Curare, Curarsi, Aversi curaNon curare è non aver attenzione, o non averne sufficiente; non si curare è non dare o mettere importanza alla cosa di che si tratta: non curare le...
Nonno, Avo, AvoloNonno non dice altro che il padre del padre o della madre; avo e avolo, oltre questo senso, hanno per estensione quello di antenati in genere; il...
Nonostante, MalgradoIl primo non può riferirsi che a cose, il secondo, e a cosa e a persona: mio malgrado, malgrado il mio desiderio; nonostante il mio desiderio:...
Nota, MacchiaLa nota è cosa saputa, conosciuta per lo appunto, almeno da chi la fa; la macchia può essere nascosta, un mistero fra Dio e noi. Nota d'infamia si...
Notare, Annotare, Note, Annotazioni, AppuntiAnnotare è proprio fare, prender nota, il notare può essere invece osservazione tutta mentale: quando altri parla, noto fra me e me ciò che dice di...
Notare, Osservare, Avvertire, Considerare; Note, Pensieri, Osservazioni, Riflessioni, Considerazioni; Notabile, ConsiderabileSe chi osserva ha criterio, nota; se ha perspicacia, oculatezza, avverte; se intelligenza, capacità, considera. La nota è osservazione speciale; la...
Notificare, Significare, ComunicareNel linguaggio giudiziario e amministrativo, si notifica un proclama, un editto e simili; si significa una decisione, una sentenza alle parti; si...
Noto, Cognito, Conosciuto, Nobile; Ignoto, Incognito, SconosciutoNoto, meglio a tutti, o a molti; cognito, meglio a pochi, a qualcheduno; perchè suppone conoscenza più intrinseca e profonda, la quale in tutti non è...
Nottata, NottolataNottolata, famigliarmente, dicesi l'impiego della notte; nottata lo spazio intero di essa.
Inizio Precedente Successivo