Dizionari AntichiLettera O - pag. 5
Onesto, PudicoOnesto ha varii altri significali oltre quello affine a pudico; onesto il galantuomo, onesto chi non eccede nelle pretese, onesti gli atti, le...
Onorare, Render onore, Far onore, Riverire, Venerare, Rispettare, AdorareOnorare è atto interno della mente, e fors'anche un po' del cuore; rendere onore, far onore, sono atti esterni, manifestazioni dell'interno...
Onorario, Salario, Appuntamento, Stipendio, Paga, Pagamento, Pago, Soldo, AssegnamentoIl salario si dà ai servitori, a domestici: l'onorario a persone di condizione più elevata e per opere non servili, ma liberali: a un segretario, a...
Onta, Dispetto, Torto, Ingiuria, Villania, Oltraggio (col verbo fare)Fa torto chi detrae volontariamente altrui parte di ciò che gli spetta, roba, onore, considerazione. Fa onta la persona, l'azione, la parola che...
Onusto, CaricoIl primo è della poesia; il secondo, della prosa più specialmente; onusto, onere, dicono carico e incarico più grave: carico è sostantivo e...
Opaco, OmbrosoOpaco il corpo non trasparente che non lascia passar luce a traverso di sè, o poca: ombroso il luogo ove il sole non penetra co' suoi raggi, o poco,...
Ope, Opi»
Opi, ninfa di Diana:
Ope, moglie di Saturno, ai greci, Rea».
Servio.
Opera, Lavoro, Fatica, Travaglio, OpraOpera, il lavoro dell'uomo specialmente, e molte volte il frutto o prodotto suo: un libro si dice opera; una statua, un quadro o consimile capo...
Operare, Procedere, TrattareOperare si dice proprio delle azioni dell'uomo come cittadino e secondo il suo stato; e operazione dice azione grave, seria, non figlia del caso o di...
Operoso, Operante, OperativoOperante, chi o che opera; operoso l'uomo attivo che ama occuparsi, lavorare, operare: operativo, il rimedio, la medicina che fanno nel tempo e modo...
Opinione, Parere, Giudizio, Credenza, Sentimento, Avviso, Pensiero, Un pensareIl sentimento è il più spontaneo e il primo in ordine di tutti questi fenomeni intellettuali e morali; è il più facile perché più naturale all'uomo;...
Opinione, Persuasione, Scienza«L'autorità genera persuasione; la ragione necessaria, scienza; la non necessaria, opinione». Vico.
La scienza non si fonda più sulle opinioni al...
Inizio Precedente Successivo