Dizionari AntichiLettera O - pag. 7
Orgoglio, SicumèraSicumèra, voce del parlare famigliare in Toscana, è una specie d'orgoglio, o a meglio dire, di pretensione vanagloriosa, che invade più che altri gli...
Originale, OriginarioOriginale, la cosa non copiata che ha un principio, un'origine propria: originario, vale proveniente in origine da un luogo: originario di un paese,...
Origliare, Stare in orecchi, Tendere gli orecchi, Stare in attenzioneOrigliare è stare a sentire senza far mostra, e dandosi aria di sbadato, ciò che altri dice; e poi farsi alle porte o in qualunque altra maniera ad...
Orlo, Margine« Il margine d'un foglio non si direbbe orlo. Il margine di un ruscello all'estremità ultima è orlo. Nè sarebbe improprio dire: l'orlo del margine ». Romani.
Ornamenti, FronzoliFronzoli diconsi gli ornamenti di dosso che non hanno valore o poco: i nastri, le gale sono fronzoli, e ogni altra cosa cosiffatta, appariscente, ma...
Orribile, Orrido, Orrendo, Terribile, Tremendo, SpaventevoleOrrida è la cosa in sè quando è aspra troppo o selvaggia, o che contiene altro elemento di orrore; orribile ciò che desta orrore; orrendo ciò che non...
Osceno, Disonesto, Impudico, Licenzioso« Disonesto è men d'osceno; l'osceno è quasi la pompa del disonesto. Impudico è anch'esso più che disonesto, e men d'osceno. Indica la sfacciataggine...
Oscurare, Eclissare, Rabbuiare, Abbuiare, ScurireOscurare è attivo; abbuiare, neutro ordinariamente: abbuia, diciamo, quando vien notte; il cielo, il tempo, il dì si oscura; in questo senso bisogna...
Oscurità, Barlume, Ombra, Buio, Tenebre, Orrore, Tenebrore, Tenebrìa, TenebrositàAll'ombra è meno luce che dove il sole batte direttamente; l'ombra può fare oscuro alquanto, ma non produrre il buio: nell'oscurità può ancora...
Oscuro, Ottuso, Materiale, GrossolanoLa mente ottusa sarà causa ognora dell'oscurità dell'intelletto. Grossolano, dell'uomo parlando, si dirà di chi non ha o non può prendere modi...
Oscuro, TenebrosoOscuri principii, tenebrosi i fatti, che ne sono le conseguenze talvolta.
Oscuro, UmileL'umile veramente di cuore è contento di starsene oscuro; è una delle condizioni da lui maggiormente ambite; ma infine gli umili saranno esaltati, e umiliati i superbi.
Inizio Precedente Successivo