Dizionari AntichiLettera P - pag. 7
Pentimento, Contrizione, RimorsoIl rimorso lo sente da quando a quando anche chi è indurato alla colpa; egli è sempre un filo per cui la coscienza ci chiama, e ci tira verso il...
Penuria, Carestia, Inopia, Scarsezza, Indigenza, PovertàA carestia vien conseguente l'idea di cattivo raccolto; a penuria, quella di patimento, di pena in chi la soffre, per la insufficienza delle cose...
Per dispetto, A dispetto, A marcio dispettoA dispetto delle opposizioni, degl'invidiosi, de' prepotenti si fa una cosa; per dispetto si fa, si opera invece mossi da una certa ira sdegnosa,...
Per incidenza, Per digressioneL'incidenza è casuale e breve; la digressione è fatta appositamente, e mena per le lunghe: nel trattare un argomento si può per incidenza toccare di...
Per intero, InteramentePer intero allude meglio alla totalità; interamente, all'interezza della cosa: a trattare per intero su un argomento bisogna conoscerlo e...
Per modo d’esempio, A cagion d’esempio, Per esempio, ExempligratiaPer esempio è il più spiccio, e gli tien dietro proprio un esempio ad hoc; a modo d'esempio avverte un esempio non diretto, non quadrante per...
Per, APer mi pare meglio atto a significare mezzo necessario assolutamente; a, mezzo sussidiario soltanto; per comperare del pane ci vogliono denari, o...
Per, A finePer riguarda il fine e i mezzi; a fine, il primo soltanto: per ragionare, a fine di persuadere; per andare, a fine di giungere sani e salvi.
Perché, Per che ragioneMolte volte il perchè non è una ragione, ma è un capriccio, una fantasia, una matteria; egli è per ciò che si dice sovente: il libro del perchè non è...
Perché, PerlochéPerchè risponde o si riferisce a una cosa generica; perlochè, alla cosa allora immediatamente esposta: perchè l'uomo è uomo, deve ragionevolmente...
Perciò, QuindiPerciò esprime conseguenza; quindi, successione:... perciò concludo che quind'innanzi si ha da fare questo e quest'altro; oppure... che prima si farà...
Perdere, SmarrireSmarrire è perdere per la strada, o in una confusione di cose, o per una confusione della mente. L'uomo smarrisce il filo del discorso, si smarrisce...
Inizio Precedente Successivo