Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «abbellirsi», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Abbellirsi

Informazioni di base

La parola abbellirsi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, ll.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Ma voi, la parte di mezzo, con chi state? Che volete?» «Voi dite nella politica? Niente. Con Sua Eccellenza Tanucci eravamo contenti. Non mise tasse, stavano bene tutti. C'era vita, i signori dovevano abbellirsi le case per non sfigurare. E noi lavoravamo. Adesso paghiamo le tasse, Napoli s'è fatta pericolosa, si lavora poco.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbellirsi
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbellirai, abbellirei, abbellirmi, abbellirti, abbellirvi, abbellissi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: abbellii, abbi, aeri, arsi, beli, elisi, ersi, lisi.
Parole contenute in "abbellirsi"
bel, belli, abbellì.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbellirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbellimenti/mentirsi, abbellisca/scarsi, abbellisco/scorsi, abbellita/tarsi, abbellite/tersi, abbelliti/tirsi, abbellito/torsi, abbelliranno/annosi, abbellireste/estesi, abbellirete/etesi, abbellirmi/misi, abbellirò/osi, abbellirti/tisi, abbellirvi/visi.
Usando "abbellirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = abbellirlo; * siti = abbellirti; * siete = abbellirete; * sieste = abbellireste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abbellirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbellirà/sia, abbellireste/sieste, abbellirete/siete, abbellirlo/silo, abbellirti/siti.
Usando "abbellirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarsi = abbellita; * tersi = abbellite; * torsi = abbellito; * misi = abbellirmi; * tisi = abbellirti; * visi = abbellirvi; * scarsi = abbellisca; * scorsi = abbellisco; * etesi = abbellirete; * annosi = abbelliranno; * estesi = abbellireste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Aggiunta a un'opera letteraria per abbellirla, Abbelliscono la dimora, Abbellire... una tela, Abbellita con fronzoli, Abbellite con fronzoli.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Bellezza, Belluria, Abbellirsi - La Bellezza non è solo delle persone e delle cose d'arte, ma significa altresì Quantità grande di cose buone e belle. - «In mercato c'è la bellezza delle frutta più squisite; e i venditori si odono gridare: Che bellezza di funghi, di cacciagione!» - Dove c'è tal bellezza, ciascuno si può Abbellire, cioè può Scegliere con ogni agio quel che più gli piace. - «Passi in bottega, e si abbellisca.» - Belluria è Bellezza di apparenza, più di ornamento che di sostanza: i fiori secchi e senza odore, gli ornati varii e senza regola d'arte, sono cose di belluria, son fatte per belluria, cioè fanno spicco alla prima occhiata, ma non hanno pregio intrinseco. [immagine]
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Imbellire, Rimbellire, Abbellire, Rabbellire, Riabbellire, Abbellarsi, Abbellirsi - Imbellire è farsi bello pel naturale sviluppo delle forme, pe' bei colori, per quella giusta misura delle carni che cuoprono e vestono lo scheletro: rimbellire è ridivenir bello, se malattia o altro patimento aveano sfiorata la primiera bellezza: dicesi degli animali e delle piante; fors'anco delle città quando per cura de' cittadini o della municipalità si fanno o si rifan belle. Abbellire, abbellirsi è fare altrui, o far bello se stesso con adornamenti o vestiti a ciò accomodati: rabbellire è seguitar ad abbellire cangiando la foggia, la moda degli abiti, degli arnesi; è un non ristarsi dall'abbellire, poichè, secondo certuni pei quali ogni bellezza sta in questa esterna vernice, ciò che era bello ieri non l'è più oggi e domani: rabbellirsi è poi ancora abbellirsi, raffazzonarsi alla meglio, darsi una lisciatura in fretta in fretta. Riabbellire è proprio abbellire una seconda volta ciò che per vetustà o altro guasto era deturpato e malconcio. Abbellarsi è farsi bello delle spoglie altrui: quanti s'abbellano d'idee, di pensieri non proprii, eppure li spacciano con tanta franchezza che li crederesti sbucciati allora allora dal loro cervello. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: abbelliresti, abbellirete, abbellirla, abbellirlo, abbellirmi, abbellirò, abbellirono « abbellirsi » abbellirti, abbellirvi, abbellisca, abbelliscano, abbellisce, abbellisci, abbellisco
Parole di dieci lettere: abbellirla, abbellirlo, abbellirmi « abbellirsi » abbellirti, abbellirvi, abbellisca
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ristabilirsi, annichilirsi, ingentilirsi, incivilirsi, avvilirsi, incallirsi, ingiallirsi « abbellirsi (isrillebba) » snellirsi, seppellirsi, rimbecillirsi, indebolirsi, abbrustolirsi, pulirsi, ripulirsi
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con I

Commenti sulla voce «abbellirsi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze