Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «acquartieriamo», il significato, curiosità, forma del verbo «acquartierare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Acquartieriamo

Forma verbale

Acquartieriamo è una forma del verbo acquartierare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di acquartierare.

Informazioni di base

La parola acquartieriamo è formata da quattordici lettere, otto vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con acquartieriamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Previa accordo con la prefettura, ci acquartieriamo nella zona nord della città, ci sono più vie per un eventuale sgombro.
  • Ogni volta che ci acquartieriamo nella vecchia caserma, ci chiedono se abbiamo il permesso per farlo.
  • In attesa della ricostruzione ci acquartieriamo negli alberghi vuoti della zona.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acquartieriamo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acquartiera, acquartiero, acquario, acquari, acquaie, acquaia, acquaio, acquai, acquei, acquea, acqueo, acque, acuti, acute, acuta, acuto, acuirà, acuirò, acuii, acuiamo, acuì, acari, acaro, acri, acre, acro, actea, aceri, acero, aquario, aurei, aurea, aureo, aure, aura, autieri, auto, arteria, arte, arto, arie, ariamo, aria, arerà, arerò, area, arem, arri, arra, armo, atei, atea, ateo, atrio, atri, atra, atro, aeriamo, aeri, aera, aero, curie, curiamo, curia, curio, curi, curerà, curerò, cure, cura, curo, cute, cartiera, carter, carte, carta, carie, caria, cari, care.
Parole contenute in "acquartieriamo"
amo, eri, qua, ria, tiè, arti, ieri, acqua, riamo, quarti, artieri, quartieri, acquartieri. Contenute all'inverso: ire, mai, rei, tra.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acquartieriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: acquartieriate/temo.
Lucchetti Alterni
Usando "acquartieriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = acquartieriate.
Sciarade e composizione
"acquartieriamo" è formata da: acquartieri+amo.
Sciarade incatenate
La parola "acquartieriamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acquartieri+riamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo è l'acqua dell'acquasantiera, Acquasantiere da capezzale, La pianta acquatica galleggiante, sacra agli Egizi, Con gli acquatici non si usano le racchette, Carnivoro acquatico con la pelliccia fittissima.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: acquartiereremmo, acquartiereremo, acquartierereste, acquartiereresti, acquartiererete, acquartiererò, acquartieri « acquartieriamo » acquartieriate, acquartierino, acquartiero, acquartierò, acquasanta, acquasantiera, acquasantiere
Parole di quattordici lettere: acquartierasti, acquartiererai, acquartiererei « acquartieriamo » acquartieriate, acquisirebbero, acromatizzammo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbandieriamo, infieriamo, chiacchieriamo, schieriamo, calmieriamo, incernieriamo, impensieriamo « acquartieriamo (omaireitrauqca) » acceleriamo, deceleriamo, tolleriamo, incameriamo, agglomeriamo, conglomeriamo, numeriamo
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACQ, finiscono con O

Commenti sulla voce «acquartieriamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze