Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «acquistiate», il significato, curiosità, forma del verbo «acquistare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Acquistiate

Forma verbale

Acquistiate è una forma del verbo acquistare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di acquistare.

Informazioni di base

La parola acquistiate è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acquistiate
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: acquietiate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: acquisiate, acquistate.
Altri scarti con resto non consecutivo: acquista, acquisite, acquisì, acqua, acque, acuisti, acuiste, acuiti, acuita, acuite, acuii, acuiate, acuì, acuti, acuta, acute, aiate, asti, astate, asta, aste, asia, atte, cute, cistite, cisti, cista, ciste, citiate, citi, citate, cita, usiate, usate, istat, stie, state, siate, site, tate.
Parole con "acquistiate"
Finiscono con "acquistiate": riacquistiate.
Parole contenute in "acquistiate"
qui, stia, stiate, acquisti. Contenute all'inverso: eta, tai, tait.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acquistiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: acquista/aiate.
Usando "acquistiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = acquistiamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acquistiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: acquistavo/ovattiate.
Usando "acquistiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = acquistino; conca * = conquistiate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "acquistiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: neoacquisti/ateneo.
Usando "acquistiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neoacquisti = ateneo; ateneo * = neoacquisti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acquistiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: acquistiamo/temo.
Sciarade incatenate
La parola "acquistiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acquisti+stiate.
Intarsi e sciarade alterne
"acquistiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: acquisì/tate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un venerdì di forti sconti per gli acquisti in rete, Alcuni richiedono l'acquisto di particolari attrezzature, Saltellano nell'acquitrino, Una pozza acquitrinosa in cui le rane prosperano, Fanno venire l'acquolina in bocca.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: acquisteremo, acquistereste, acquisteresti, acquisterete, acquisterò, acquisti, acquistiamo « acquistiate » acquistino, acquisto, acquistò, acquitrini, acquitrino, acquitrinosa, acquitrinose
Parole di undici lettere: acquisterai, acquisterei, acquistiamo « acquistiate » acrilammide, acrilammidi, acrimoniosa
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coesistiate, resistiate, insistiate, consistiate, persistiate, assistiate, sussistiate « acquistiate (etaitsiuqca) » riacquistiate, conquistiate, riconquistiate, vistiate, rovistiate, intervistiate, avvistiate
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACQ, finiscono con E

Commenti sulla voce «acquistiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze