Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «agguantarmi», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Agguantarmi

Informazioni di base

La parola agguantarmi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Invece, non si può dire propriamente che mi picchiò. Si contentò di agguantarmi alle braccia, presso l'attaccatura delle spalle, dicendo: - Ehi! moro! - Poi mi rilasciò fieramente, con una scossa, torvo in viso, ma facendo, nel tempo stesso, una risatella quasi di divertimento. E soggiunse: - Ah, cosi tu ora mi conosci, eh! hai detto!

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Il Ponte Ancestrale fu una singolarità territoriale talmente forte da essere capace di trasformarsi in città e successivamente nella capitale di un grande impero… Ivo Brandani a farsi ingegnere, a cambiare facoltà non ci pensa per niente: “Sarebbe un incubo lavorare con Padre. mi vuole in ditta, cerca in tutti i modi di agguantarmi per proseguire la sua opera di demolizione… ma io per lui non ci sarò mai”.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per agguantarmi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: agguantarci, agguantarli, agguantarsi, agguantarti, agguantarvi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: agguantai, agguanti, agguati, aggi, agata, agami, agri, auna, antri, atri, guantai, guanti, guarì, guai, gnam, unta, unti, unari, tari.
Parole contenute in "agguantarmi"
tar, anta, armi, agguanta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "agguantarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: agguantarla/lami, agguantarli/limi.
Usando "agguantarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = agguantate; * mici = agguantarci; * mili = agguantarli; * misi = agguantarsi; * miti = agguantarti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "agguantarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: agguantarle/elmi, agguantarlo/olmi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "agguantarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: agguantate/armiate, agguantarci/mici, agguantare/mie, agguantarli/mili, agguantarsi/misi, agguantarti/miti.
Usando "agguantarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = agguantarla; * limi = agguantarli.
Sciarade incatenate
La parola "agguantarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: agguanta+armi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Yitzhak, il primo ministro israeliano che fu ucciso in un agguato a Tel Aviv nel 1995, Il ras abissino che tese l'agguato di Dogali, Un aggressivo insetto che punge durante il giorno, Lo sono certe situazioni molto aggrovigliate, Un percorso aggrovigliato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: agguantanti, agguantarci, agguantare, agguantarla, agguantarle, agguantarli, agguantarlo « agguantarmi » agguantarono, agguantarsi, agguantarti, agguantarvi, agguantasse, agguantassero, agguantassi
Parole di undici lettere: agguantarle, agguantarli, agguantarlo « agguantarmi » agguantarsi, agguantarti, agguantarvi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): consultarmi, cantarmi, incantarmi, schiantarmi, piantarmi, trapiantarmi, millantarmi « agguantarmi (imratnaugga) » inguantarmi, vantarmi, addentarmi, sdentarmi, ambientarmi, annientarmi, orientarmi
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con I

Commenti sulla voce «agguantarmi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze