Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «approprino», il significato, curiosità, forma del verbo «appropriare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Approprino

Forma verbale

Approprino è una forma del verbo appropriare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di appropriare.

Informazioni di base

La parola approprino è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: pi (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Il presidente degli Stati Uniti d'America accolse con un sorriso l'immagine virtuale in tre dimensioni e ad altezza naturale del presidente russo nel suo studio. Dopo i convenevoli, la voce dell'immagine virtuale disse: – Non permetteremo che gli Stati Uniti si approprino delle conoscenze acquisite nella base marziana. La scoperta è stata effettuata da un nostro cosmonauta che ha raggiunto Marte con una nostra astronave. Il diritto appartiene a noi, la scoperta è nostra.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per approprino
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: approprio.
Altri scarti con resto non consecutivo: appio, appi, aprono, apro, apri, arri, arino, arno, proprio, propino, prono, popi, pori, porno, poro, pino, orino, orno.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: appropriano.
Parole contenute in "approprino"
app, pro, propri, appropri.
Incastri
Inserendo al suo interno aro si ha APPROPRIaroNO; con ava si ha APPROPRIavaNO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "approprino" si può ottenere dalle seguenti coppie: appropria/ano, appropriare/areno, appropriarmi/armino, appropriato/atono, appropriazioni/azionino, approprierà/erano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "approprino" si può ottenere dalle seguenti coppie: appropriare/erano, appropriarono/onorano, appropriassi/issano, appropriate/etano, appropriavi/ivano, approprierà/areno.
Usando "approprino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onera = approprierà; * onero = approprierò.
Lucchetti Alterni
Usando "approprino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = appropriare; * atono = appropriato; * erano = approprierà.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "approprino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = appropriando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Antico simbolo di cui si appropriò il nazismo, Appropriazione indebita di denaro pubblico, La misura approssimativa d'una mano, I capi degli approssimativi, Un periodo di tempo approssimativo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: approprierei, approprieremmo, approprieremo, appropriereste, approprieresti, approprierete, approprierò « approprino » approprio, appropriò, approssima, approssimai, approssimammo, approssimando, approssimano
Parole di dieci lettere: appronterò, approntino, appropriai « approprino » approssima, approssimi, approssimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infervorino, caprino, inciprino, temprino, ritemprino, comprino, ricomprino « approprino (onirporppa) » esproprino, asprino, stuprino, barrino, tabarrino, sbarrino, sgarrino
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con O

Commenti sulla voce «approprino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze