Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «asserivi», il significato, curiosità, forma del verbo «asserire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Asserivi

Forma verbale

Asserivi è una forma del verbo asserire (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di asserire.

Informazioni di base

La parola asserivi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con asserivi per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per asserivi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: asseriva, asserivo.
Con il cambio di doppia si ha: afferivi, annerivi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: asservì, asserii.
Altri scarti con resto non consecutivo: assi, aeri, servi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: assertivi, asservivi.
Parole contenute in "asserivi"
eri, ivi, asse, seri, asserì. Contenute all'inverso: ire, essa, ressa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "asserivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: asset/trivi, asserii/ivi, asserirò/rovi, asserisca/scavi, asserisco/scovi, asseristi/stivi.
Usando "asserivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arasse * = arrivi; * rividi = assedi; * rivinsi = assensi; * rivinta = assenta; * rivinte = assente; * rivinti = assenti; * rivinto = assento; * rivista = assesta; * rivisti = assesti; * rivisto = assesto; barasse * = barrivi; * vira = asserirà; * viro = asserirò; * vite = asserite; * vito = asserito; scopasse * = scoprivi; * virai = asserirai; * visse = asserisse; * vissi = asserissi; * viste = asseriste; ...
Lucchetti Riflessi
Usando "asserivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stressa * = stivi; compressa * = compivi; * ivate = asseriate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "asserivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: passeri/vip.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "asserivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: assedi/rividi, assensi/rivinsi, assenta/rivinta, assente/rivinte, assenti/rivinti, assento/rivinto, assesta/rivista, assesti/rivisti, assesto/rivisto.
Usando "asserivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arrivi * = arasse; * rovi = asserirò; scoprivi * = scopasse; * scavi = asserisca; * scovi = asserisco; * atei = asserivate.
Sciarade incatenate
La parola "asserivi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asserì+ivi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Asserragliarsi in difesa, L'assenza ingiustificata dell'imputato al processo, Asserzioni apparentemente incredibili, L'assenza di attività cerebrale lo rende piatto, Rapida serie di colpi assestati da un pugile.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: asseristi, asserite, asserito, asseriva, asserivamo, asserivano, asserivate « asserivi » asserivo, asserragli, asserraglia, asserragliai, asserragliamenti, asserragliamento, asserragliammo
Parole di otto lettere: asserite, asserito, asseriva « asserivi » asserivo, asservii, assestai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deperivi, reperivi, sopperivi, immiserivi, inserivi, reinserivi, disinserivi « asserivi (iviressa) » riverivi, impoverivi, offrivi, soffrivi, dimagrivi, smagrivi, rinvigorivi
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con I

Commenti sulla voce «asserivi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze