Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cannoneggiante», il significato, curiosità, forma del verbo «cannoneggiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cannoneggiante

Forma verbale

Cannoneggiante è una forma del verbo cannoneggiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di cannoneggiare.

Informazioni di base

La parola cannoneggiante è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, nn. Lettera maggiormente presente: enne (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cannoneggiante per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il suono cannoneggiante della tempesta ci spaventò tutti.
  • L'eco cannoneggiante della battaglia si poteva sentire a chilometri di distanza.
  • Il rumore cannoneggiante delle esercitazioni militari fece scappare anche l'anziana contadina che, non aveva voluto allontanarsi dalla sua casa.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cannoneggiante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cannoneggianti, cannoneggiaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cannoneggiate.
Altri scarti con resto non consecutivo: cannoni, cannonate, canneggiate, canneggi, canneté, canne, cannate, canna, canone, canoni, canoe, canoa, cane, cangiante, canine, cani, canate, cagne, caia, caie, coniante, coniate, conia, coni, conte, coane, cote, cent, cene, ciane, cinte, cine, annona, annoiante, annoiate, annoia, annoi, annegante, annegate, annega, anni, annate, anna, anone, anona, anoa, angine, aonia, aonie, aoni, aggi, agiate, agite, agate, aiate, noni, nona, nonne, noia, noie, note, negante, negate, nega, nane, nate, onte, oggi, ente, gite.
Parole contenute in "cannoneggiante"
can, già, non, anno, ante, none, cannone, cannoneggi, cannoneggia. Contenute all'inverso: etna, nonna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cannoneggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: cannoneggiamo/monte, cannoneggiasti/stinte, cannoneggiata/tante, cannoneggiati/tinte, cannoneggiato/tonte, cannoneggiavi/vinte, cannoneggiando/dote.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cannoneggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: cannoni/inneggiante.
Lucchetti Alterni
Usando "cannoneggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = cannoneggiamo; * tinte = cannoneggiati; * tonte = cannoneggiato; * vinte = cannoneggiavi; * dote = cannoneggiando; * stinte = cannoneggiasti.
Sciarade e composizione
"cannoneggiante" è formata da: cannoneggi+ante.
Sciarade incatenate
La parola "cannoneggiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cannoneggia+ante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Soldati che cannoneggiano, Serve a pulire la canna del cannone, Cannoncino per la caccia alle anitre, La composizione di Beethoven in cui si sente il rombo dei cannoni, Un cannoniere del calcio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cannoneggiai, cannoneggiamenti, cannoneggiamento, cannoneggiammo, cannoneggiamo, cannoneggiando, cannoneggiano « cannoneggiante » cannoneggianti, cannoneggiare, cannoneggiarono, cannoneggiasse, cannoneggiassero, cannoneggiassi, cannoneggiassimo
Parole di quattordici lettere: cannoneggerete, cannoneggiammo, cannoneggiando « cannoneggiante » cannoneggianti, cannoneggiasse, cannoneggiassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): danneggiante, tiranneggiante, inneggiante, tonneggiante, birboneggiante, buffoneggiante, gigioneggiante « cannoneggiante (etnaiggenonnac) » padroneggiante, spadroneggiante, troneggiante, catoneggiante, capeggiante, palpeggiante, campeggiante
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAN, finiscono con E

Commenti sulla voce «cannoneggiante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze