Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cannoneggiavo», il significato, curiosità, forma del verbo «cannoneggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cannoneggiavo

Forma verbale

Cannoneggiavo è una forma del verbo cannoneggiare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di cannoneggiare.

Informazioni di base

La parola cannoneggiavo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cannoneggiavo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cannoneggiamo, cannoneggiano, cannoneggiato, cannoneggiava, cannoneggiavi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cannoneggio, cannoni, canneggio, canneggi, canne, canna, canone, canoni, canoe, canoa, cane, cani, caia, caio, cavo, congo, coniavo, conia, conio, coni, cono, coevo, covo, ciao, annona, annoiavo, annoia, annoio, annoi, annegavo, annega, annego, anni, anna, anone, anona, anoa, aonia, aonio, aoni, aggio, aggi, agivo, agio, nonio, noni, nona, nono, noia, negavo, nega, nego, nevo, oggi.
Parole contenute in "cannoneggiavo"
avo, can, già, non, anno, none, cannone, cannoneggi, cannoneggia. Contenute all'inverso: vai, ovai, nonna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cannoneggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cannoneggiamenti/mentivo, cannoneggiasti/stivo.
Usando "cannoneggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = cannoneggiata; * voti = cannoneggiati; * voto = cannoneggiato.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cannoneggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cannoni/inneggiavo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cannoneggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cannoneggiai/voi, cannoneggiata/vota, cannoneggiati/voti, cannoneggiato/voto.
Usando "cannoneggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = cannoneggiasti; * ateo = cannoneggiavate; * mentivo = cannoneggiamenti.
Sciarade e composizione
"cannoneggiavo" è formata da: cannoneggi+avo.
Sciarade incatenate
La parola "cannoneggiavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cannoneggia+avo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo sono pugnali e cannoni, Lo aggiusta il cannoniere, Tendine di cannucce, La manovra per raddrizzare la canoa capovolta, Il nome comune del crostaceo che viene detto anche canocchia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cannoneggiati, cannoneggiato, cannoneggiava, cannoneggiavamo, cannoneggiavano, cannoneggiavate, cannoneggiavi « cannoneggiavo » cannoneggino, cannoneggio, cannoneggiò, cannoni, cannoniera, cannoniere, cannonieri
Parole di tredici lettere: cannoneggiato, cannoneggiava, cannoneggiavi « cannoneggiavo » canonicamente, canonizzarono, canonizzavamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): latineggiavo, bizantineggiavo, danneggiavo, tiranneggiavo, inneggiavo, buffoneggiavo, gigioneggiavo « cannoneggiavo (ovaiggenonnac) » padroneggiavo, spadroneggiavo, troneggiavo, catoneggiavo, capeggiavo, palpeggiavo, campeggiavo
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAN, finiscono con O

Commenti sulla voce «cannoneggiavo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze