Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «causassi», il significato, curiosità, forma del verbo «causare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Causassi

Forma verbale

Causassi è una forma del verbo causare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di causare.

Informazioni di base

La parola causassi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per causassi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cassassi, causasse, causasti.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: assi.
Altri scarti con resto non consecutivo: causai, causi, casa, cassi, casi, usai.
Parole con "causassi"
Iniziano con "causassi": causassimo.
Parole contenute in "causassi"
usa, assi, causa, sassi, usassi. Contenute all'inverso: sua, issa.
Incastri
Si può ottenere da cassi e usa (CAusaSSI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "causassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cari/riusassi, cauto/tosassi, causai/issi, causale/lessi, causare/ressi, causaste/stessi, causata/tassi, causate/tessi, causato/tossi, causavi/vissi, causaste/tesi, causasti/tisi.
Usando "causassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assiale = causale; * assiali = causali; * site = causaste; * siti = causasti; ricca * = ricusassi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "causassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cacca/accusassi, canna/annusassi, causi/issassi.
Usando "causassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issaste = caute; * issasti = cauti; * issassero = causerò.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "causassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: moca/usassimo.
Usando "causassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: usassimo * = moca; * moca = usassimo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "causassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: causale/assiale, causali/assiali, causaste/site, causasti/siti.
Usando "causassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tosassi = cauto; ricusassi * = ricca; * lessi = causale; * ressi = causare; * tessi = causate; * tossi = causato; * vissi = causavi; * stessi = causaste; * tisi = causasti; * eroi = causassero.
Sciarade incatenate
La parola "causassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: causa+assi, causa+sassi, causa+usassi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si credeva che causasse il ballo di San Vito, Può causarlo un nubifragio, Malattia causata dalla carenza di vitamina B, La può causare il digiuno, Le ondate causate dai terremoti sottomarini.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: causante, causanti, causare, causarlo, causarono, causasse, causassero « causassi » causassimo, causaste, causasti, causata, causate, causati, causativa
Parole di otto lettere: causanti, causarlo, causasse « causassi » causaste, causasti, causerai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bussassi, ribussassi, decussassi, lussassi, smussassi, russassi, usassi « causassi (issasuac) » abusassi, accusassi, riaccusassi, ricusassi, scusassi, riusassi, annusassi
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAU, finiscono con I

Commenti sulla voce «causassi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze