Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cenano», il significato, curiosità, forma del verbo «cenare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cenano

Forma verbale

Cenano è una forma del verbo cenare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di cenare.

Informazioni di base

La parola cenano è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (nane).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Vi sono anche, per la notte, dei garzoni che portano sulla testa un grande scudo convesso di stagno entro cui stanno queste fette pizza, e girano pei vicoli e danno in un grido speciale, dicendo che la pizza ce l'hanno col pomidoro e con l'aglio, con la muzzarella e con le alici salate. Le povere donne, sedute sullo scalino del basso, ne comprano e cenano, cioè pranzano, con questo soldo di pizza.

Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Non so che cosa borbottasse tra sé la vecchia per le scale. A piè dell'ultima branca dovetti fermarmi: non tiravo più fiato! guardai la porta; pensai: — «Forse cenano ancora, tutti e tre a tavola.... senz'alcun sospetto. Fra pochi istanti, appena avrò bussato a quella porta, la loro vita sarà sconvolta.... Ecco, è in mia mano ancora la sorte che pende loro sul capo».

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cenano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cedano, celano, cenato, cenavo, cenino, menano, penano, renano.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: renana, renane, renani, zenana, zenane.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cenno.
Altri scarti con resto non consecutivo: ceno.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cenando.
Parole con "cenano"
Finiscono con "cenano": ricenano, inscenano.
Parole contenute in "cenano"
ano, cena, nano. Contenute all'inverso: nane.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cenano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cechi/chinano, cedesti/destinano, cedo/donano, cerazio/razionano, cere/renano, cerumi/ruminano, cespetti/spettinano, cesta/stanano, cesto/stonano, cenci/ciano, censi/siano, censori/soriano, centravi/traviano, cenacoli/colino, cenacolo/colono, cenato/tono, cenava/vano, cenavi/vino.
Usando "cenano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: focena * = fono; licena * = lino; picena * = pino; * note = cenate; * noto = cenato; * nova = cenava; pece * = penano; * odo = cenando; orice * = orinano; torce * = tornano; alluce * = allunano; * noccia = cenaccia; pedice * = pedinano; salice * = salinano; spiace * = spianano; storce * = stornano; ritorce * = ritornano; contorce * = contornano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cenano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cero/ornano, censo/osano, centum/mutano.
Usando "cenano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = cenate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cenano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cecena/noce, licena/noli, nicena/noni, ricena/nori.
Usando "cenano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cecena = noce; * licena = noli; * nicena = noni; noce * = cecena; noli * = licena; noni * = nicena; nori * = ricena.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cenano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cena/anoa, cenaccia/noccia, cenai/noi, cenate/note, cenato/noto, cenava/nova.
Usando "cenano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * donano = cedo; * chinano = cechi; * ciano = cenci; * siano = censi; * stanano = cesta; * stonano = cesto; orinano * = orice; tornano * = torce; allunano * = alluce; ceno * = cecena; * tono = cenato; * vino = cenavi; * ruminano = cerumi; fono * = focena; lino * = licena; pedinano * = pedice; pino * = picena; salinano * = salice; spianano * = spiace; stornano * = storce; ...
Sciarade incatenate
La parola "cenano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cena+ano, cena+nano.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "cenano" (*) con un'altra parola si può ottenere: indi * = incendiano; riva * = ricenavano; * metro = cementarono; * stiro = cestinarono; * stiva = cestinavano; seggi * = sceneggiano; indirò * = incendiarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Cenarono con Gesù, Il calice da cui beve Gesù nell'Ultima Cena, Rilievi di cemento che delimitano la corsia preferenziale, Si chiede al cameriere dopo aver cenato, La Cenci attrice.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cenacce, cenaccia, cenacoli, cenacolo, cenai, cenammo, cenando « cenano » cenante, cenare, cenarono, cenasse, cenassero, cenassi, cenassimo
Parole di sei lettere: cembre, cembri, cembro « cenano » cenare, cenate, cenato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgranano, sanano, risanano, capitanano, impantanano, allontanano, stanano « cenano (onanec) » ricenano, inscenano, ossigenano, idrogenano, deidrogenano, alienano, balenano
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEN, finiscono con O

Commenti sulla voce «cenano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze