Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cogestiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «cogestire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cogestiamo

Forma verbale

Cogestiamo è una forma del verbo cogestire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di cogestire.

Informazioni di base

La parola cogestiamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cogestiamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cogestimmo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coesi, coesa, coeso, costiamo, costi, costa, costo, cosimo, cosi, cosa, cosmo, coso, coti, como, cesti, cesta, cesto, cesio, ceti, ceto, ciao, ostia, osti, osta, osiamo, gesta, gesto, gemo, estimo, esimo, etimo, stimo, siamo, siam, timo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cogestivamo.
Parole contenute in "cogestiamo"
amo, est, stia, gesti, stiamo, cogestì, gestiamo. Contenute all'inverso: ego, mai, sego.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cogestiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cogestiresti/restiamo, cogestisci/sciamo, cogestisti/stiamo, cogestiate/temo.
Usando "cogestiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = cogestire.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cogestiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cogestire/amore.
Usando "cogestiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = cogestiate.
Sciarade e composizione
"cogestiamo" è formata da: cogestì+amo.
Sciarade incatenate
La parola "cogestiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cogestì+stiamo, cogestì+gestiamo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "cogestiamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * noni = congestioniamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La Matilde cofondatrice de Il Mattino, Il filosofo del '600 che disse Cogito, ergo sum, Infiamma il coeur, Disse Cogito, ergo sum, Il giorno del cogli l'attimo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cogente, cogenti, cogerente, cogerenti, cogestendo, cogestente, cogestì « cogestiamo » cogestiate, cogestii, cogestimmo, cogestione, cogestioni, cogestirà, cogestirai
Parole di dieci lettere: cofinanzio, cogestendo, cogestente « cogestiamo » cogestiate, cogestimmo, cogestione
Vocabolario inverso (per trovare le rime): destiamo, ridestiamo, spodestiamo, manifestiamo, infestiamo, disinfestiamo, gestiamo « cogestiamo (omaitsegoc) » autogestiamo, allestiamo, molestiamo, rimestiamo, innestiamo, disinnestiamo, funestiamo
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COG, finiscono con O

Commenti sulla voce «cogestiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze