Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola colloquierete. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: dirigente.


Frasi con colloquierete - esempi


Colloquierete è una forma del verbo colloquiare (indicativo futuro semplice).
Vedi anche: La parola colloquierete - Coniugazione di colloquiare

Frasi (non ancora verificate)
Lunedì prossimo a che ora colloquierete con il vostro dirigente?

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Domani colloquieremo con il primario del reparto, dove è ricoverata nostra madre.
Se lo incontrassero per strada colloquierebbero con lui a lungo per ottenere una spiegazione.
Chi mai colloquierebbe con una persona che afferma di considerare le donne esseri assolutamente inferiori?
* Mentre colloquiavo con il datore di lavoro sentivo la sensazione di poter essere assunto.
In un colloquio per un posto di lavoro, mi hanno chiesto se ho iniziativa e propensione al rapporto interpersonale.
Agli esami colloquiò sapientemente col professore e, alla fine, ottenne un bel voto.
Gli avanzi del pesce nella pentola sono così collosi che non riesco a lavarla bene.
Mia mamma ha preparato a pranzo un brodo troppo colloso!

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: colloquiavano, colloquiavi, colloquiavo, colloquierebbe, colloquierebbero, colloquieremo « colloquierete » colloquio, colloquiò, collosi, colloso, collottola, collusione
Dizionario italiano inverso: rabbuierete, ossequierete « colloquierete » sproloquierete, travierete
Vedi anche: Parole che iniziano con COL, Frasi con il verbo colloquiare
Altre frasi di esempio con: prossimo, lunedì, dirigere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze