Forma verbale |
Comunichiamo è una forma del verbo comunicare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di comunicare. |
Informazioni di base |
La parola comunichiamo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con comunichiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Noi abbiamo i nostri motivi per credere che siano molto più avanti di noi. Dapprima i segnali furono confusi e ci riuscì impossibile intenderci. A poco a poco però fu combinato un cifrario speciale che i martiani dopo un paio d'anni riuscirono a comprendere ed ora corrispondiamo perfettamente bene e ci comunichiamo le notizie che avvengono sia quaggiù che lassù.» Il re nero di Maico Morellini (2011): — Comunichiamo una traccia genetica dei nuovi ospiti a Cerbero e lui, dopo averne verificata la compatibilità, si occupa di sistemarli all'interno della struttura — rispose, perplessa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comunichiamo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: comunica, comunico, comici, comica, comico, coma, como, conici, conica, conico, coniamo, conia, conio, coni, conciamo, concia, concimo, concio, conci, conca, cono, cociamo, coca, cuciamo, cucia, cucio, cuci, cica, ciao, chimo, onici, oncia, munii, muniamo, muchi, muco, micia, micio, mici, mica, miao, mimo, mamo, unici, unica, unico, unii, uniamo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scomunichiamo. |
Parole con "comunichiamo" |
Finiscono con "comunichiamo": telecomunichiamo, ricomunichiamo, scomunichiamo. |
Parole contenute in "comunichiamo" |
amo, chi, uni, munì, chiamo, comuni, comunichi. Contenute all'inverso: cin, mai, umo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comunichiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricomunichiamo, comunichiate/temo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "comunichiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricomunichi/amori. |
Usando "comunichiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = ricomunichi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "comunichiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = comunichiate. |
Sciarade e composizione |
"comunichiamo" è formata da: comuni+chiamo, comunichi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "comunichiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: comunichi+chiamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"comunichiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coniamo/muchi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Organismo che vive in comunione con altri, Instaurò il comunismo, Separava l'Europa occidentale dai Paesi dell'area comunista, Esperto di comunicazione che lavora come consulente di un politico, Il capoluogo spagnolo della comunità autonoma dei Paesi Baschi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: comunicheremmo, comunicheremo, comunichereste, comunicheresti, comunicherete, comunicherò, comunichi « comunichiamo » comunichiate, comunichino, comunico, comunicò, comunione, comunioni, comunismi |
Parole di dodici lettere: comunicavate, comunicherai, comunicherei « comunichiamo » comunichiate, comunistiche, comunistoide |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): centuplichiamo, quintuplichiamo, sestuplichiamo, ottuplichiamo, brulichiamo, inimichiamo, affumichiamo « comunichiamo (omaihcinumoc) » telecomunichiamo, ricomunichiamo, scomunichiamo, arrampichiamo, zoppichiamo, inerpichiamo, incespichiamo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |