Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «congettureresti», il significato, curiosità, forma del verbo «congetturare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Congettureresti

Forma verbale

Congettureresti è una forma del verbo congetturare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di congetturare.

Informazioni di base

La parola congettureresti è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con congettureresti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Congettureresti che la malattia possa essere la positività al Covid se avessi la febbre alta.
  • In base a quali elementi congettureresti che il serial killer ucciderà ancora?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congettureresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: congetturereste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: congetturerei, congetturi, congesti, contusi, conteresti, conterei, contee, contesti, contest, contesi, conte, conti, consti, coni, cogestì, coesi, cotture, cotte, cotti, cote, coti, core, corresti, correi, corre, corri, corsi, corti, cori, costi, cosi, cetre, ceti, cerere, ceree, cerei, cere, cerreti, cerri, certi, ceri, cesti, cureresti, curerei, cure, curi, cresi, crei, onere, oneri, onesti, onte, ottureresti, otturerei, otturi, ottusi, otre, otri, orsi, orti, osti, netteresti, netterei, nette, netti, nere, neri, neet, nesti, getteresti, getterei, getti, gesti, gusti, gres, greti, etti, eterei, etere...
Parole contenute in "congettureresti"
con, ere, est, ong, ture, resti, tureresti, congetture. Contenute all'inverso: sere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congettureresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: congettureremo/mosti, congetturerete/testi.
Usando "congettureresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = congettureremo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "congettureresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: congetture/erreresti, congetturerà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "congettureresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: congettureremo/stimo.
Usando "congettureresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = congettureremo.
Sciarade e composizione
"congettureresti" è formata da: congetture+resti.
Sciarade incatenate
La parola "congettureresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: congetture+tureresti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Prevedere, fare congetture, Congiunge due vertici non consecutivi di un poligono, Serie di punti usati per congiungere due pezzi di tessuto, Congiunge due rive, Congestiona le città.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: congettureranno, congetturerebbe, congetturerebbero, congetturerei, congettureremmo, congettureremo, congetturereste « congettureresti » congetturerete, congetturerò, congetturi, congetturiamo, congetturiate, congetturino, congetturo
Parole di quindici lettere: congetturerebbe, congettureremmo, congetturereste « congettureresti » congiurerebbero, congloberebbero, conglomeramenti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tortureresti, stureresti, cattureresti, fattureresti, sovrafattureresti, sottofattureresti, frattureresti « congettureresti (itsereruttegnoc) » pittureresti, scrittureresti, ottureresti, struttureresti, ristruttureresti, sutureresti, manovreresti
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «congettureresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze