Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «consideravi», il significato, curiosità, forma del verbo «considerare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Consideravi

Forma verbale

Consideravi è una forma del verbo considerare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di considerare.

Informazioni di base

La parola consideravi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con consideravi per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ci farò la figura del fesso e non sarà la prima volta… ma sarà una delle ultime, Brandani: tra poco te ne vai e ciao… Volevi fare il tecnico ed eccoti qui, l'hai fatto… ma non consideravi l'esistenza della politica, la sua fame di risultati, di soldi, di potere, non consideravi la giostra degli incarichi e degli appalti, la danza delle mazzette…

Monte Mario di Carlo Cassola (1973): così potevo anche pensare che fosse tua madre.“ ”Andiamo, la mia matrigna ha appena dodici anni più di me… Come faceva a essere mia madre?“ ”Prima di tutto, io non sapevo l'età esatta né di lei, né di te… Ma poi, lasciamo perdere questi discorsi. Io non avevo affatto perso tempo a far congetture su come sarebbe stata la figlia del signor Raicevic… Se ben ricordo, arrivasti all'ultimo momento, quando si era già seduti a tavola…“ ”Te ne ricordi benissimo, invece. Non fingere di averlo dimenticato. Comunque, te lo ricordo io… Non solo ti alzasti, ma sbattesti i tacchi, come se fossi stata un tuo superiore… Ed è vero che mi consideravi superiore a te. Giovane, bella, ricca, non pensavi mai che mi potessi interessare a un semplice tenente dei carabinieri…“

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consideravi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: considerati, considerava, consideravo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: considerai.
Altri scarti con resto non consecutivo: consideri, conservi, conidi, conierai, conierà, coniavi, coniai, conia, coni, condi, cosi, cose, cosa, code, coda, coevi, cora, corvi, cori, covi, cnidi, cidì, cerai, cera, cervi, ceri, cavi, onde, onda, oneravi, onera, oneri, oserai, oserà, osei, osavi, osai, oidi, nidi, nera, nervi, neri, nevi, navi, sidri, sieri, sdrai, sera, servi, seri, savi, ideavi, ideai, idea, idei, idra, ieri, devi, davi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: considerarvi.
Parole con "consideravi"
Finiscono con "consideravi": riconsideravi.
Parole contenute in "consideravi"
avi, con, era, considera. Contenute all'inverso: are, iva.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consideravi" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconsideravi, considerai/ivi, considerasti/stivi.
Usando "consideravi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = considerano; * vita = considerata; * vite = considerate; * viti = considerati; * vito = considerato; * vinte = considerante; * vinti = consideranti; * visse = considerasse; * vissi = considerassi; * viste = consideraste; * visti = considerasti; * vivano = consideravano; * vissero = considerassero; * aviazione = considerazione; * aviazioni = considerazioni.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "consideravi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsidera/viri.
Usando "consideravi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viri * = riconsidera.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consideravi" si può ottenere dalle seguenti coppie: considerazione/aviazione, considerazioni/aviazioni, considero/avio, considerano/vino, considerante/vinte, consideranti/vinti, considerasse/visse, considerassero/vissero, considerassi/vissi, consideraste/viste, considerasti/visti, considerata/vita, considerate/vite, considerati/viti, considerato/vito.
Usando "consideravi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivi = considerasti; * atei = consideravate.
Sciarade incatenate
La parola "consideravi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: considera+avi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Pianta che i greci consideravano sacra ai morti, Il grande filosofo greco che considerava il fuoco come elemento fondamentale della Natura, È considerato il primo fotoreporter italiano, Erano considerati la polveriera d'Europa, Considerata nella sua interezza.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: consideratezze, considerati, considerato, considerava, consideravamo, consideravano, consideravate « consideravi » consideravo, considerazione, considerazioni, considererà, considererai, considereranno, considererebbe
Parole di undici lettere: considerati, considerato, considerava « consideravi » consideravo, considererà, considererò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incarceravi, scarceravi, devisceravi, svisceravi, federavi, confederavi, desideravi « consideravi (ivaredisnoc) » riconsideravi, assideravi, ponderavi, foderavi, rifoderavi, rinfoderavi, sfoderavi
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «consideravi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze