Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «contrastiva», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Contrastiva

Informazioni di base

La parola contrastiva è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con contrastiva per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • L'insegnante, di lingue straniere, spiegò la funzione di analisi contrastiva agli alunni.
  • La tua frase contrastiva a quanto stavo dicendo mi innervosì.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrastiva
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contrastava, contrastive, contrastivi, contrastivo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contrasta, contrai, contasti, contati, contata, contai, contava, conta, conti, conativa, conati, consti, consta, conia, coni, cotti, cotta, coti, corata, cora, corsiva, corsia, corsi, corsa, corti, corta, cori, costi, costa, cosi, cosa, cova, crasi, cria, casti, casta, cast, casi, casa, caia, cava, onta, otri, orata, orsi, orsa, ortiva, orti, oasi, ostia, osti, osta, nastia, nasi, nativa, natia, nati, nata, naia, tria, tasti, tasta, tasi, tata, rasta, rasi, rasa, rati, rata, raia, riva, asta, asia, stia.
Parole contenute in "contrastiva"
con, iva, ras, tra, asti, stiva, trasti, contras, contrasti. Contenute all'inverso: avi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrastiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrae/estiva, contrastino/nova.
Usando "contrastiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivasse = contrasse; * stivassi = contrassi; * stivassero = contrassero; * vano = contrastino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contrastiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrasse/estiva, contrasta/attiva.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contrastiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrastino/vano.
Usando "contrastiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * contrasse = stivasse; * contrassi = stivassi; * contrasti = stivasti; * contrassero = stivassero; * nova = contrastino.
Sciarade incatenate
La parola "contrastiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contras+stiva, contrasti+iva, contrasti+stiva.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Quella di vedute non può che creare contrasti, Comporre un contrasto, Contrastò il predominio di Atene, Quella di vedute spesso genera contrasti, Contrastanti in modo fastidioso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: contrasteresti, contrasterete, contrasterò, contrasti, contrastiamo, contrastiate, contrastino « contrastiva » contrastive, contrastivi, contrastivo, contrasto, contrastò, contratta, contrattabile
Parole di undici lettere: contrasterà, contrasterò, contrastino « contrastiva » contrastive, contrastivi, contrastivo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sortiva, assortiva, furtiva, refurtiva, stiva, imbastiva, guardastiva « contrastiva (avitsartnoc) » estiva, festiva, prefestiva, postfestiva, gestiva, suggestiva, autosuggestiva
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A

Commenti sulla voce «contrastiva» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze