Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con copricapo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- In estate per ripararsi dal sole, in inverno per proteggersi dal freddo, sarebbe opportuno usare un copricapo.
- Per fortuna avevo quel copricapo altrimenti mi gelava la testa.
- Fortunatamente ci fornirono un copricapo per il sole durante la visita alle piramidi.
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Nell'aula dove essa insegnava, proprio al di sopra della sua cattedra in centro alla parete, stavano appese, vicino al Crocifisso, le fotografie ingrandite e incorniciate del Fondatore dell'Impero e del Re Imperatore. Il primo portava in testa un fez dalla ricca frangia ricadente con in fronte lo stemma dell'aquila. E sotto un tale copricapo, la sua faccia, in una esibizione perfino ingenua tanto era procace, voleva ricalcare la maschera classica del Condottiero.
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Ricordo le calzature indossate dagli esploratori; le giacche a vento umide e segnate; i curiosi copricapo di differenti fogge; i lacci che fasciavano i polpacci di Wilson; la postura sbilenca di Oates; i leggerissimi mezzi guanti di lana che Bowers indossava; il disfacimento progressivo delle loro attrezzature e dei loro sentimenti. Si fotografarono ancora vivi ma erano i ritratti di uomini già morti.
Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Ma, per quanto soddisfatto di aver risolto il problema, lui non era più allegro, era anzi triste, e non parlava. Camminava guardando per aria, dimenando da destra a sinistra e da sinistra a destra il capo sotto l'antico copricapo da spaventapasseri. Ed era un poco tutto spaventapasseri, per la sua faccia nera, per gli occhi scintillanti, per la grande bocca di magro, e per la giacca rattoppata, i pantaloni laceri, le scarpacce, per gli ossuti movimenti delle lunghe gambe e dei gomiti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per copricapo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: copricapi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: copra, copro, copia, copio, copi, coppo, corica, corico, cori, cora, corpo, coro, coca, cric, cria, cica, ciao, orca, orco, pica, rapo. |
Parole contenute in "copricapo" |
cap, capo, copri. Contenute all'inverso: paci. |
Lucchetti |
Usando "copricapo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * capote = coprite; * capoletto = copriletto; * capotavola = copritavola. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "copricapo" si può ottenere dalle seguenti coppie: copriletto/capoletto, copritavola/capotavola, coprite/capote, scopri/scapo. |
Usando "copricapo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * copricapi = popi. |
Sciarade e composizione |
"copricapo" è formata da: copri+capo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"copricapo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: corpo/pica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.