Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «costituzionalizzati», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Costituzionalizzati

Informazioni di base

La parola costituzionalizzati è formata da diciannove lettere, nove vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettere più presenti: i (quattro), ti (tre), zeta (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con costituzionalizzati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Sono stati costituzionalizzati i dialetti delle minoranze linguistiche.
Non ancora verificati:
  • Spero che i nuovi codici vengano costituzionalizzati al più presto.
  • Lo storico mi spiegò come vennero costituzionalizzati i patti lateranensi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costituzionalizzati
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costituzionalizzata, costituzionalizzate, costituzionalizzato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: costituzioni, costituii, costituiti, costituì, costina, costui, costoni, costola, costo, costali, costai, costati, costa, cosina, cosini, cosi, cosoni, coso, cosa, coti, cotti, cotto, cotta, cotonati, cotoni, cotali, coiti, coito, coitali, cozzati, cozzai, cozza, cozzi, cool, conati, coniati, coniai, conia, coni, conti, coalizzati, coalizzai, coalizza, coalizzi, coliti, coli, colza, colati, colai, cola, colti, colt, ctonia, ctoni, citini, citi, cito, citai, citati, cita, cina, cinti, ciati, ciliati, cuoiai, cuoia, cuoi, culi, culti, cult, calia, cali, calzati, calzai, calza, calzi, calati, calai, cala...
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: costituzionalizzanti.
Parole contenute in "costituzionalizzati"
ali, zio, osti, costi, lizza, ziona, costituzionali. Contenute all'inverso: ano, ila, noi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costituzionalizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/istituzionalizzati, costituzionalizzare/areati, costituzionalizzare/reti.
Usando "costituzionalizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = costituzionalizzante; * tinti = costituzionalizzanti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "costituzionalizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cossi/istituzionalizzati, costituzionalizzare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "costituzionalizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: costituzionalizzante/tinte, costituzionalizzanti/tinti.
Usando "costituzionalizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areati = costituzionalizzare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Debolezza di costituzione, L'egoista cerca il proprio ad ogni costo, Ad Adamo costò una costola, La cassa con le costole, Avvolge l'osso della costoletta sul piatto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: costituzionalisti, costituzionalità, costituzionalizzante, costituzionalizzanti, costituzionalizzare, costituzionalizzata, costituzionalizzate « costituzionalizzati » costituzionalizzato, costituzionalmente, costituzione, costituzioni, costo, costò, costola
Parole di diciannove lettere: costituzionalizzare, costituzionalizzata, costituzionalizzate « costituzionalizzati » costituzionalizzato, criminalizzerebbero, crioconserverebbero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): professionalizzati, nazionalizzati, internazionalizzati, snazionalizzati, razionalizzati, funzionalizzati, istituzionalizzati « costituzionalizzati (itazzilanoizutitsoc) » personalizzati, spersonalizzati, esternalizzati, vernalizzati, coalizzati, municipalizzati, opalizzati
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con I

Commenti sulla voce «costituzionalizzati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze