Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «derogò», il significato, curiosità, forma del verbo «derogare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Derogò

Forma verbale

Derogò è una forma del verbo derogare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di derogare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Derivò, Derogherò « * » Deruberò, Derubricherò]

Informazioni di base

La parola derogò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (gore).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con derogò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Con una circolare, il ministero derogò alle disposizioni sull'obbligo di istruzione per alcuni giovani stranieri giunti in Italia.
  • All'ultimo momento il parlamento derogò al principio generale.
  • Il giudice non derogò minimamente alle norme processuali e respinse la richiesta della difesa.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi derogo e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo è una derrata guasta, Il Tappert che ha impersonato l'ispettore Derrick, Quella Bassotti vuole derubare il deposito di zio Paperone, La Banda Bassotti tenta di derubarlo, Derubata per la strada.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: derogheresti, derogherete, derogherò, deroghi, deroghiamo, deroghiate, deroghino « derogò » derrata, derrate, derrick, deruba, derubai, derubammo, derubando
Parole di sei lettere: derivò, derivo, deroga « derogò » deruba, derubi, derubo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abrogò, abrogo, allobrogo, drogò, drogo, erogò, erogo « derogò (ogored) » prorogo, prorogò, arrogo, interrogo, interrogò, irrogo, irrogò
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DER, finiscono con O

Commenti sulla voce «derogò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze